Il nuovo allestimento dell’Aula Leonardi
Dal 27 ottobre 2021, la sala dedicata ai pittori leonardeschi accoglierà il Musico di Leonardo da Vinci, unica opera su tavola del maestro fiorentino rimasta a Milano.
- Pubblicato in Milano
Dal 27 ottobre 2021, la sala dedicata ai pittori leonardeschi accoglierà il Musico di Leonardo da Vinci, unica opera su tavola del maestro fiorentino rimasta a Milano.
In occasione della grande mostra MONET a Palazzo Reale, dal 9 ottobre l’Acquario Civico di Milano ospita un’imperdibile installazione tutta dedicata al mondo della natura e al soggetto più emblematico dei capolavori di Claude Monet: le Ninfee.
Dal 25 novembre 2021 al 6 febbraio 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita uno dei capolavori d’arte sacra del XVIII secolo milanese: il Presepe Londonio.
Dal 9 novembre al 15 gennaio 2022 lo spazio milanese di Leica Galerie in via G. Mengoni 4 ospiterà la mostra UNA COLLEZIONE IDEALE, pensata dal curatore Denis Curti.
Un’imperdibile mostra dedicata a Claude Monet inaugura dal 18 settembre 2021 la programmazione autunnale di Palazzo Reale di Milano, con l'esposizione di oltre 50 opere dell’artista più amato tra gli Impressionisti, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi.
Dal 15 settembre al 30 ottobre 2021, la Galleria Giampaolo Abbondio, in via Porro Lambertenghi 6, nel quartiere Isola a Milano, apre la propria stagione espositiva autunnale ospitando la mostra Poesia e Rivoluzione.
Il percorso di un artista che mette in dialogo le sue origini con il proprio divenire e l'ambiente che lo circonda; Palazzo Reale di Milano fino al 29 agosto.
Dal 14 luglio al 12 settembre 2021, l’Acquario civico di Milano, edificio Liberty situato all’entrata di Parco Sempione, tra il Castello Sforzesco e l’Arena, ospita il progetto espositivo di Vanni Cuoghi (Genova, 1966) dal titolo SUBMARINER.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h