Fulvio di Piazza e Alessandro Bazan - Astratta
La Galleria Giovanni Bonelli di Milano (via Porro Lambertenghi 6) riapre dopo l’emergenza Coronavirus con una doppia personale dal 30 maggio al 30 luglio 2020.
- Pubblicato in Milano
La Galleria Giovanni Bonelli di Milano (via Porro Lambertenghi 6) riapre dopo l’emergenza Coronavirus con una doppia personale dal 30 maggio al 30 luglio 2020.
Oltre 20 opere di grandi protagonisti dell’arte francese a cavallo tra il XIX e XX secolo, provenienti dalla Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, ripercorrono i temi della Passione,del Sacrificio e della Speranza.
Dal 24 gennaio al 19 aprile 2020, la Sala dei Ducali del Castello Sforzesco di Milano accoglie la mostra “L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi”.
Per la prima volta dalla sua nascita nel 2001, il Capolavoro per Milano del Museo Diocesano sarà un’opera realizzata da un’artista donna: Artemisia Gentileschi, dal 29 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020 al Museo Diocesano Carlo Maria Martini.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento natalizio con l’arte: le porte di Palazzo Marino si aprono dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 per mostrare al pubblico i due tondi di Filippino Lippi, “L’Angelo annunziante”, l’altro “L’Annunziata”.
Aleksandra Domanovic, proclamata il 6 aprile scorso vincitrice della V edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura, premiata dal Comitato di Selezione presieduto da Arnaldo Pomodoro.
Palazzo Reale dall'8 ottobre al 17 novembre 2019 racconta con due importanti opere distanti 500 anni l’una dall’altra, un arazzo e un film, la fascinazione che il capolavoro di Leonardo ha avuto e continua ad avere sul lavoro e la creatività degli artisti.
L’esposizione - dal 20 settembre al 6 ottobre alla Biblioteca Ambrosiana - presenta 30 opere dell’artista lucano che s’ispirano al Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, in occasione del quinto centenario dalla morte del genio toscano.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h