Lubica, Lucca Biennale Cartasia XI Edizione
Per tutta l’estate, torna a Lucca il più grande evento al mondo di arte e architettura in carta, con una serie di mostre, performance, laboratori, incontri e molto altro ancora.
- Pubblicato in Lucca
Per tutta l’estate, torna a Lucca il più grande evento al mondo di arte e architettura in carta, con una serie di mostre, performance, laboratori, incontri e molto altro ancora.
Dal 21 maggio al 12 giugno 2022, Lucca ospita You can call it Love, la nuova edizione di Photolux Festival - Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca.
Lucca, Villa Bottini: dal 28 maggio al 22 agosto mostra collettiva L’inizio del futuro, curata da Giulia Ticozzi e Arcipelago-19, con una installazione audiovisiva di Cesura, che ripercorre le diverse fasi della pandemia.
Lucca, Villa Bottini: dal 28 maggio al 22 agosto mostra collettiva Racconti della Pandemia, curata da Enrico Stefanelli e Chiara Ruberti, presenta una selezione dei materiali acquisiti in questo anno nel fondo Covid-19.
Dal 21 novembre al 13 dicembre 2020, in attesa dell’edizione 2021 della Biennale Internazionale di Fotografia, Photolux propone cinque mostre nelle sedi storiche di Palazzo Ducale e Villa Bottini a Lucca.
Siena, Santa Maria della Scala 24 luglio 2020 – 10 gennaio 2021 una selezione di circa sessanta opere, tra olii, acquerelli e grafiche, ripercorrerà oltre un secolo di storia dell’arte internazionale.
Appena terminate le prescrizioni per l’emergenza Covid 19, la Pinacoteca di Siena riparte col restauro della Croce dipinta del Carmine di Siena di Ambrogio Lorenzetti, trasferita in sicurezza nel laboratorio di restauro di Firenze.
La mostra, visitabile dal 20 giugno 2020 al 10 gennaio 2021 riapre, dopo l’emergenza covid19, gli spazi espositivi del museo civico cittadino.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h