Museo Archeologico Arcevia #tornoalmuseo
Ci siamo!!! Mercoledì 10 giugno riapriamo i battenti al pubblico... Segnate in agenda gli nostri orari, vi aspettiamo, in piena sicurezza!
- Pubblicato in Ancona
Ci siamo!!! Mercoledì 10 giugno riapriamo i battenti al pubblico... Segnate in agenda gli nostri orari, vi aspettiamo, in piena sicurezza!
Il Museo archeologico statale di Arcevia propone laboratori didattici per le scuole, dalla primaria fino alle superiori. Tutte le attività educative sono consultabili online al link pubblicato nell'articolo.
Questa mostra offre l'opportunità di un'ampia e complessa riflessione incontrando il pensiero e i materiali di Maria Montessori, le idee e i lavori originali di Bruno Munari.
L’esposizione museale della Fortezza di Acquaviva Picena si snoda all’interno della torre maggiore, il Mastio, e propone un interessante viaggio attraverso le principali e documentate fasi storiche del monumento.
Ogni primo mercoledì del mese nel castello di Novilara usi, costumi e utensili della civiltà Gallo-Italica che, tra il V e il III sec. a.C., ha vissuto nelle terre pesaresi, trasmettendo cultura e tradizioni che sopravvivono sino ai giorni nostri.
La Galleria Nazionale di Urbino propone 22 percorsi a tema suddivisi in tre fasi - lezione introduttiva; percorso in galleria; laboratorio - che, oltre a proporre un’ampia scelta, si diversificano dalla tradizionale visita guidata.
In occasione del tradizionale Presepe Vivente, il Museo Pinacoteca Internazionale del Presepio Don Eugenio De Angelis resterà aperto al pubblico con ingresso libero dal 26 al 29 dicembre.
In occasione del presepe vivente, che avrà luogo il 26 dicembre a partire dalle ore 16.30, viene inaugurata la mostra di presepi artigianali realizzati liberamente da singoli cittadini, scuole, associazioni
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h