Un Natale da Re ai Musei Reali
- Pubblicato in Torino
- 0 commenti
Visita e laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni
A Natale le nostre case si riempiono di decorazioni colorate e luccicanti. Nelle sale di rappresentanza di Palazzo Reale era così tutto l'anno. Cristalli, ori, intarsi preziosi. Una festa per gli occhi! Soffermiamoci allora ad osservare più attentamente queste piccole meraviglie e proviamo a comprendere insieme come si lavorava in passato per ottenerle. Dalla tecnica della doratura a quella degli arazzi, dall'intarsio dei legni e materiali preziosi fino ai cristalli e agli specchi scopriamo insieme un mondo straordinario di tecniche decorative da cui prendere spunto per creare il nostro personale capolavoro natalizio.
Costo del biglietto: € 5,00 a bambino + biglietto di ingresso gratuito per minori 18 anni | attività gratuita per i genitori accompagnatori con biglietto di ingresso ai Musei Reali
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: +39.011.19560449
Luogo: Torino, Musei Reali di Torino - Palazzo Reale di Torino
Indirizzo: piazzetta reale, 1 10122 - Torino (TO)
Orario: 15,30-17
Telefono: +39 0115211106
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Mercoledì, 25 Dicembre 2019
- Data fine: Giovedì, 26 Dicembre 2019
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Bologna
Capolavori del Presepe napoletano del Settecento dalla Collezione Bordoni
L’iniziativa, visibile dal 4 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020 con ingresso gratuito, si inserisce in un ciclo di percorsi espositivi che documentano la straordinaria diffusione di questo specifico ambito di produzione artistica in Italia.
Articoli correlati
-
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
-
Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
-
Teatro Duse di Bologna: il sipario d'autore di Pino Pinelli per la Stagione 2025/26
-
Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
-
Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000