Canova - Eterna bellezza
Dal 19 maggio al 21 giugno 2020 a Palazzo Braschi una mostra-evento dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio.
- Pubblicato in Roma
Dal 19 maggio al 21 giugno 2020 a Palazzo Braschi una mostra-evento dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio.
Dal 28 maggio al 20 luglio 2020 a Torino, nelle sale monumentali di Palazzo Madama, una grande esposizione che vede protagonista Andrea Mantegna, uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano.
La Galleria Nazionale dell'Umbria riapre al pubblico il 28 maggio 2020 con la prima mostra monografica mai dedicata a Taddeo di Bartolo, l'esposizione rimarrà aperta fino al 30 agosto 2020.
Martedì 19 maggio 2020 Kunst Meran / Merano Arte riapre al pubblico e domenica 17 maggio, in occasione della Giornata internazionale dei musei ICOM, si terranno visite guidate on line.
Dal 7 marzo al 7 giugno 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento espositivo.
La Casa dei Tre Oci di Venezia ospita la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986). A causa delle note vicende l'inaugurazione della mostra è rinviata a data da destinarsi.
Dal 15 al 29 febbraio a Palazzo Sambuca (Palermo), un'installazione con 35 immagini dell'artisti siciliano.
Dal 29 febbraio 2020, la prima personale italiana dell’artista britannica tra Chiesa di San Tiburzio e Orto Botanico è l’evento clou di Pharmacopea, progetto di riscoperta dell’identità chimico-farmaceutica di Parma Capitale italiana della Cultura 2020.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h