La Festa dello Speck
- Pubblicato in Bolzano
- 0 commenti
La Festa dello Speck si svolge ogni anno il primo fine settimana di ottobre a Santa Maddalena - quest'anno il 6 - 7 ottobre 2018 - ai piedi delle Odle, catena montuosa delle Dolomiti, tra i luoghi più suggestivi e affascinanti dell’Alto Adige.
Tra i momenti più attesi della Festa dello Speck c'è la tradizionale sorpresa: la presentazione di composizioni creative a base di speck ideate da Hans Mantinger Gletscherhons, maestro del taglio dello speck.
La Festa dello Speck ha per obiettivo la valorizzazione di un prodotto tipico di alta qualità abbinato ad usanze e tradizioni dell’Alto Adige. Accanto alle specialità gastronomiche, la festa offre anche musica, un mercato di prodotti contadini e pane fragrante sfornato per l’occasione.
Partner:
Associazione Turistica Val di Funes e Consorzio Tutela Speck Alto Adige
Costo del biglietto: 6.00 € ; Riduzioni: Bambini under 14
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Funes/Villnoess, Santa Maddalena
Città: Funes/Villnoess
Provincia: BZ
Regione: Trentino-Alto Adige
Orario: sabato 10.00 - 16.00 domenica 10.00 - 17.30
Telefono: +39/0472-840180
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Sabato, 06 Ottobre 2018
- Data fine: Domenica, 07 Ottobre 2018
- Evento a pagamento: Sì
Articoli correlati
-
Attraversamenti Multipli 2025
-
Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
-
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini per la prima volta in Italia
-
Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
-
Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"