Kokocinski - La Vita e la Maschera: da Pulcinella al Clown
Dal 7 aprile al 5 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta al pubblico la mostra personale di Alessandro Kokocinski (Porto Recanati, 1948)
Dal 7 aprile al 5 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta al pubblico la mostra personale di Alessandro Kokocinski (Porto Recanati, 1948)
In occasione del centenario del viaggio di Picasso e Jean Cocteau in Italia, al museo di Capodimonte di Napoli dal 8 aprile al 10 luglio 2017 si terrà una mostra che sottolineerà l’importanza dell'incontro diretto di Picasso con l’antichità a Pompei e soprattutto con la cultura tradizionale napoletana.
Pompei e i Greci racconta le storie di un incontro: partendo da una città italica, Pompei, se ne esaminano i frequenti contatti con il Mediterraneo greco. Dal 12 aprile al 27 novembre 2017 a Pompei.
La mostra apre al pubblico in anteprima a Napoli, dall'11 aprile al 13 giugno 2017 trentotto grandi foto che raccontano la prima regia televisiva del Premio Oscar Paolo Sorrentino. Un percorso di immagini tra personaggi, scene, ricostruzioni di quello che è stato il più importante evento televisivo dell'anno.
Il 22, 23, 25 e 30 aprile, e ancora il 1 maggio, torna l’appuntamento con la Festa dei carciofo a Gromola di Capaccio-Paestum, con un programma ricco di appuntamenti all’insegna del buon cibo e della buona musica
Nel maestoso Salone di Lettura della Biblioteca Nazionale di Napoli sabato 21 gennaio alle ore 10 l’azienda grafica, fondata alla metà del secolo XIX da Francesco Giannini celebra i centosessanta anni.
L’esposizione presenta una selezione di oltre sessanta opere in ceramica, esemplari unici e alcuni inediti che testimoniano le fasi del percorso di ricerca e sperimentazione artistica di Clara Garesio, al museo della Ceramica di Napoli fino al 15 gennaio 2017
Inizia sabato 5 novembre la serie di incontri dedicati a “La Buona Alimentazione”, cinque appuntamenti sul tema della tutela della salute dei bambini e della prevenzione di serie patologie legate a un’alimentazione scorretta.
Il capolavoro del pittore, conservato al Metropolitan Museum di New York, sarà esposto per la prima volta a Napoli, al Museo di Capodimonte, dal 17 novembre 2016 fino al 9 febbraio 2017.
In questa esposizione Pietro Lista si cimenterà - presentando oltre 50 opere - nel complesso rapporto dialettico tra l’arte contemporanea e le antiche testimonianze archeologiche del museo, al Museo archeologico nazionale di Pontecagnanodal 25 novembre 2016 al 1 maggio 2017
Dal 10 dicembre al 29 gennaio 2017 nel Chiostro Piccolo e nel raccolto spazio della Sala del Capitolo della Certosa di Capri, Carmine Rezzuti e Quintino Scolavino propongono i loro nuovi “pronti interventi estetici”
Una mostra di cartoline della Regia Marina esposte nell'ambito delle manifestazioni per la Prima Guerra Mondiale, all'Archivio di Stato di Salerno, dal 12 dicembre 2016 al 12 gennaio 2017.
In occasione del centenario della nascita dell’artista Domenico Spinosa (Napoli, 1916 - 2007), il Polo museale della Campania e l’Accademia di Belle Arti di Napoli, promuovono la retrospettiva Domenico Spinosa. 100 anni dopo, ospitata negli spazi del Museo Pignatelli dal 7 dicembre 2016 al 30 gennaio 2017.
Fa tappa a Caserta la mostra fotografica, documentaria e multimediale, che riscopre e racconta il percorso della prima grande via europea, da Roma a Brindisi, percorsa a piedi nell'estate 2015. Al Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo fino al 25 marzo 2017
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h