Log in

I bambini e il Maestro. Omaggio a Kengiro Azuma

Per ricordare Kengiro Azuma [Yamagata 12 marzo 1926 - Milano 15 ottobre 2016] il grande scultore giapponese amico dei bambini in occasione del suocompleanno le maestre e i bambini dell’Istituto Comprensivo “Padre Giovanni Minozzi - Nicola Festa insieme ai bambini della stessa scuola che hanno partecipato ai laboratori con Azuma nel 2011 e nel 2013 che adesso frequentano la Scuola primaria e secondaria dello stesso plesso hanno ripercorso i momenti vissuti a scuola con il Maestro e confrontato emozioni, idee, conoscenze e competenze di ieri e di oggi.

  • Pubblicato in Matera

La bellezza ferita - Norcia, Earth Heart Art Quake

Le opere d'arte salvate dal recente terremoto nel territorio di Norcia, appartenenti all’Archidiocesi, che riportano le numerose “ferite” provocate dal recente sisma, saranno ospitate dalla città di Siena e protette all’interno delle sue viscere: nella cosiddetta “Cripta” sotto il Duomo dal 23 dicembre 2016 al 29 ottobre 2017

  • Pubblicato in Siena

Luce - L'immaginario italiano a Catania

Dopo il successo di pubblico e media a Roma, Buenos Aires e Mantova la grande mostra LUCE - L’immaginario italiano arriva a Catania, ospitata al Palazzo della Cultura dal 25 ottobre 2016 al 19 febbraio 2017

  • Pubblicato in Catania

Sardegna d'oltremare - l'Africa coloniale nel ricordo e nella memoria

Dal 25 gennaio al 4 marzo 2017 alla Biblioteca universitaria di Sassari le memorie e le opere d’arte esposte (Biasi, Melkiorre Melis e Bernardino Palazzi) sono quasi tutte inedite e appartengono soprattutto ad archivi e collezioni private (famiglie Aperlo, Cossu, De Montis, Mura, Pilo-Gallisay, Piredda e Tocco)

  • Pubblicato in Sassari

Henri Cartier-Bresson a Monza

140 scatti di Henri Cartier Bresson, in mostra alla Villa Reale di Monza dal 20 ottobre, dedicati al grande maestro, per immergerci nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica.

Domenico Spinosa. 100 anni dopo

In occasione del centenario della nascita dell’artista Domenico Spinosa (Napoli, 1916 - 2007), il Polo museale della Campania e l’Accademia di Belle Arti di Napoli, promuovono la retrospettiva Domenico Spinosa. 100 anni dopo, ospitata negli spazi del Museo Pignatelli dal 7 dicembre 2016 al 30 gennaio 2017.

  • Pubblicato in Napoli
Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C