Maria Lassnig - Woman Power
- Pubblicato in Firenze
- 0 commenti
Maria Lassnig (1919 - 2014) è tra le artiste più significative della seconda metà del XX secolo, insieme a Luoise Bourgeois e Joan Mitchell. La sua pittura è singolare sia per quanto concerne lo stile che per il contenuto, il cui tema prediletto è l’artista stessa. La grande maggioranza dei suoi lavori sono infatti autoritratti, anche nei casi in cui le opere presentano un titolo diverso. In essi la fisionomia gioca solo un ruolo parziale: il mondo esterno, visibile, serve spesso solo come involucro di un percepibile mondo interiore.
Maria Lassnig ha svolto un ruolo fondamentale come precorritrice dell’universo femminista nell'ambito delle arti figurative, ruolo che è stato ben riconosciuto nel corso degli ultimi anni: l’artista è stata infatti premiata con il Leone d'oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2013. In mostra saranno esposte opere che coprono cinque diversi decenni di attività della Lassnig, tra le quali alcuni capolavori, al fine di ripercorrere l’evoluzione e i cambiamenti stilistici occorsi nella sua attività.
La mostra è realizzata con la collaborazione dell'Albertina di Vienna.
Costo del biglietto: 13,00 €; Riduzioni: 6,50 €
Prenotazione:Facoltativa; Telefono prenotazioni: (+39) 055294883;
Url prenotazione: http://www.b-ticket.com/b-ticket/uffizi/
Orario: 8.15 - 18.50
Gli Uffizi
Indirizzo: Piazzale degli Uffizi, 6 50122 - Firenze (FI)
Telefono: 055 23885 Fax: 055 2388699
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Sabato, 25 Marzo 2017
- Data fine: Domenica, 25 Giugno 2017
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Napoli
Kokocinski - La Vita e la Maschera: da Pulcinella al Clown
Dal 7 aprile al 5 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta al pubblico la mostra personale di Alessandro Kokocinski (Porto Recanati, 1948)
Articoli correlati
-
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
-
Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
-
Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
-
Luci d'Artista Torino 2025: quattro nuove opere illuminano la città
-
Orazio Gentileschi - Un pittore in viaggio ai Musei Reali