Ottocento Lombardo
La rassegna propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo, attraverso oltre cinquanta opere, tra dipinti e disegni; a Lecco dal 20 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019.
A Lecco, una passeggiata sul lungolago è d'obbligo, sia di giorno che di sera, il paesaggio è mozzafiato, il clima è perfetto ed è ideale per godersi qualche ora di relax. I luoghi sono stati resi celebri dal Manzoni che ha celebrato la bellezza della natura e la tranquillità dei borghi. Oggi il territorio è la meta ideale per chi cerca ama lo sport, la natura e soprattutto cerca un luogo in cui rilassarsi.
La rassegna propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo, attraverso oltre cinquanta opere, tra dipinti e disegni; a Lecco dal 20 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019.
Dal 13 maggio al 3 giungo 2018, al Palazzo delle Paure di Lecco la mostra “G4/’58. Verso la Montagna di Luce” Organizzata in collaborazione con il CAI centrale curatore Marco Albino Ferrari, allestimento Alessandro Dubini e Giovanna Colombo.
Due giornate di festa dedicate al piatto più amato del Lago di Como: i misultin (o missultèn a seconda della pronuncia locale) sono pesci d’acqua dolce, gli agoni, che vengono pescati nei mesi di giugno-luglio.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h