Sulla sponda del Panaro 4.000 anni fa
A più di 150 anni dal ritrovamento, tornano a Savignano sul Panaro le asce del ripostiglio della Lovara, dal 22 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 Savignano sul Panaro, Museo della Venere e dell'elefante
Al centro della Regione Emilia Romagna, Modena è piacevole in ogni stagione, da visitare per i tesori architettonici, patrimonio UNESCO ma anche per il folklore, la tradizione enogastronomica e l'inimitabile cucina, gli eventi culturali e musicali che animano la città e la provincia tutto l'anno.
A più di 150 anni dal ritrovamento, tornano a Savignano sul Panaro le asce del ripostiglio della Lovara, dal 22 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 Savignano sul Panaro, Museo della Venere e dell'elefante
In occasione del 500° anniversario della prima edizione dell'Orlando Furioso, una mostra documentaria e ciclo di conferenze tra Modena e Bologna; dal 17 dicembre 2016 al 29 aprile 2017
Inaugura sabato 22 ottobre alle ore 18.00 nell'ambito di NODE festival, “605 prepared dc-motors, cardboard boxes”, prima mostra personale in un museo italiano dell’artista svizzero Zimoun, noto per le sue opere che uniscono sound art e architettura degli spazi.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h