Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
Pisa vanta una storia millenaria, la fondazione risale probabilmente all'epoca etrusca. La città raggiunse il culmine dello splendode all’epoca delle Repubbliche Marinare ed è oggi un tappa fondamentale di un viaggio in Toscana con la sua Piazza dei Miracoli e la celeberrima torre pendente. Un buon periodo in cui visitare la città è il mese di giugno, durante il quale Pisa offre molte manifestazioni caratteristiche, la notissima Luminara, il Palio di San Ranieri, il Gioco del Ponte e la suggestiva Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
I Kraftwerk si esibiranno il 18 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico e il 25 luglio al Teatro Antico di Taormina, con uno spettacolo che unisce i loro classici a performance visive all'avanguardia.
Dal 7 aprile al 1° settembre 2019, il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980).
La grande mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo arriva dal 14 novembre agli Arsenali Repubblicani di Pisa: 54 proiettori ricostruiscono a 360 gradi magiche e sognanti atmosfere.
Le cuoche locali e la carne di cinghiale sono i grandi protagonisti della sagra in programma dall’8 all’11 e dal 15 al 18 novembre
Fra teatro e tradizione, ecco il Palio Storico delle Contrade di Pomarance (PI) – 9 settembre 2018.
Il centro storico di San Miniato (Provincia di Pisa), con le antiche vie e le storiche piazze, dal 10 al 25 novembre 2018 diventa il più grande laboratorio del gusto a cielo aperto d’Italia dove buongustai e visitatori si incontrano per apprezzare le eccellenze dell’enogastronomia.
La trottola e il robot mette a confronto due aspetti della creatività legati all’infanzia, quello che si traduce negli oggetti concreti, i giocattoli, e quello che rappresenta e interpreta il gioco infantile nelle arti figurative; a Pontedera fino al 22 aprile 2018.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h