Festival Musica Bella 2025
Il 28 giugno 2025 torna a Montechiarugolo la 3ª edizione del Festival Musica Bella dedicato a Gianni Bella. 11 cantautori emergenti in gara con ospiti speciali Maurizio Vandelli degli Equipe 84 e Marco Ferradini.
Il 28 giugno 2025 torna a Montechiarugolo la 3ª edizione del Festival Musica Bella dedicato a Gianni Bella. 11 cantautori emergenti in gara con ospiti speciali Maurizio Vandelli degli Equipe 84 e Marco Ferradini.
Oggi 20 giugno dalle 12.00 apre gratis la Ligastreet di Campovolo per La Notte di Certe Notti di Ligabue. Domani 21 giugno il concerto che celebra i 30 anni di Certe notti all'RCF Arena di Reggio Emilia con due giorni di festa ed esperienze.
Dal 21 al 28 giugno l'Associazione Compositori Musica per Film partecipa all'Italian Global Series Festival di Rimini e Riccione firmando la sonorizzazione degli spazi con 66 brani di 33 autori da colonne sonore di successo.
Una collettiva che esplora la rielaborazione e manipolazione della forma-libro attraverso mosaico, scultura, installazione, pittura, grafica e new media: inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 17:00.
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Il celebre quintetto porta in scena a Bologna un travolgente spettacolo che mescola musica, comicità e satira sul mondo digitale, sotto la regia di Giorgio Gallione.
Una serata di irresistibili ritmi gitani con Pablo Reyes, membro fondatore dei Gipsy Kings, in concerto con una band di otto elementi per celebrare i 35 anni del successo mondiale "Bamboleo" tra flamenco, tradizione tzigana e hit senza tempo.
La 9° edizione de "I Frutti del Castello - Speciale giardini" trasforma il maniero piacentino in un regno della biodiversità e del florovivaismo con espositori da tutta Italia, laboratori, eventi per bambini e passeggiate botaniche.
Dal 2 al 12 maggio la città ospita grandi nomi internazionali, tra cui Richard Galliano, Famoudou Don Moye e Hugh Coltman.
Sarà il leggendario Slava’s Snowshow lo spettacolo in scena il 31 dicembre 2024 (ore 22,15) per il gran gala di Capodanno al Teatro Duse di Bologna.
Dal 24 agosto al 28 settembre 2024, la 4° edizione di Alberi in Cammino, progetto di Gabriele Parrillo per promuovere la riscoperta dei giganti secolari dell’Appennino emiliano.
Dal 4 al 16 settembre, Sant’Agostino invita tutti gli amanti del tartufo a immergersi nei sapori e nelle tradizioni della 45ª edizione della Sagra del Tartufo. Ogni sera dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12.
A Palazzo Albergati di Bologna, dal 21 settembre 2024 al 30 marzo 2025, arriva la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei pittori più emozionanti del ‘900.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h