Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Tra le città ricche di arte e di cultura Ravenna è una delle città italiane meno conosciute nel mondo e raramente un simile patrimonio dell'umanità è stato così sottovalutato. In città ci sono 8 monumenti considerati patrimonio mondiale dall'UNESCO, la tradizione enogastronomica è eccezionale, la natura offre pinete e vallate di rara bellezza oltre a 35 chilometri di spiagge, visitare Ravenna dovrebbe essere obbligatorio
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Dal 2 al 12 maggio la città ospita grandi nomi internazionali, tra cui Richard Galliano, Famoudou Don Moye e Hugh Coltman.
Nelle sue undici serate, dal 3 al 13 maggio Ravenna Jazz avrà un intreccio particolarmente narrativo.
Ravenna Jazz festeggia la sua 50a edizione convocando nell’arco di dieci giorni, dal 4 al 13 maggio, artisti capaci di rappresentare le varie traiettorie musicali esplorate dal festival nel corso dei decenni.
Ravenna Jazz 2020 Reloaded 47ma edizione 30 giugno – 14 novembre 2020 lo storico festival ravennate torna a proporsi in versione letteralmente “ricaricata”.
Da giovedì 26 a domenica 29 dicembre 2019 e domenica 5 gennaio 2020 accesso gratuito in tutti i luoghi della cultura del Polo Museale dell’Emilia-Romagna.
#IoVadoAlMuseo è l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali che prevede 20 giorni di ingressi gratuiti ogni anno in tutti i Museitaliani: monumenti, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Visite gratuite a cura del personale MiBAC al più importante monumento funerario tardo antico patrimonio UNESCO, dal 22 aprile al primo maggio.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h