Log in

Emilia Romagna

Storie Naturali - le ceramiche di Bertozzi & Casoni

Le famose ceramiche dei due artisti: gli animali, le piramidi di ossa, il varano, il gorilla, il vecchio Pinocchio, dialogano con le cere anatomiche del Museo di Scienze. Dal 27 gennaio al 26 febbraio 2017 nell'ambito di ART CITY Bologna in occasione di Arte Fiera.

Villa Vicus Via. Archeologia e storia a San Pietro in Casale

Ricucendo dati e testimonianze archeologiche, la mostra "Villa Vicus Via" ricompone l'immagine complessiva del territorio di San Pietro in Casale nell'arco di tempo compreso tra la fine del I sec.a.C. e l'inizio del IV secolo d.C. Fino al 31 gennaio 2017

Romani e Longobardi inquilini in una villa rustica

All'Antiquarium di Spilamberto sono esposti i corredi di quattro tombe e alcuni reperti appena restaurati, una selezione di materiali provenienti dalla cava di Ponte del Rio, mai visti prima. Prorogata al 30 giugno 2017

Sulla sponda del Panaro 4.000 anni fa

A più di 150 anni dal ritrovamento, tornano a Savignano sul Panaro le asce del ripostiglio della Lovara, dal 22 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017 Savignano sul Panaro, Museo della Venere e dell'elefante

Volti - ritratti in Romagna dal primo novecento ad oggi

Ritratti d’artista, ritratti di personaggi celebri. 70 i volti, celebri e non, che formano uno spaccato inedito dell’arte dell’ultimo secolo, tra pittura, scultura, fotografia, disegno e ceramica; fino al 5 febbraio 2017 a Imola

Lucrezia Romana. La virtù delle donne da Raffaello a Reni

Dal 29 settembre all'8 gennaio 2017 la mostra alla Galleria Nazionale di Parma, attraverso una serie di capolavori, da Raffaello ai suoi epigoni, sino a Guido Reni e la sua scuola, intende ripercorrere fortuna del tema di Lucrezia Romana.

  • 0
  • Pubblicato in Parma

Ennio Morlotti. Dalla collezione Merlini al Museo Morandi

L'esposizione rimarrà aperta fino all'8 gennaio 2017, la qualità dei dipinti e dei pastelli di Morlotti in mostra consente di ripercorrere i momenti salienti dell'attività dell'artista, dagli esordi sulla scena milanese dei primi anni Quaranta.

605 prepared dc-motors, cardboard boxes

Inaugura sabato 22 ottobre alle ore 18.00 nell'ambito di NODE festival“605 prepared dc-motors, cardboard boxes”, prima mostra personale in un museo italiano dell’artista svizzero Zimoun, noto per le sue opere che uniscono sound art e architettura degli spazi.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C