La Crocifissione di Masaccio a Milano
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano di Milano ospita uno dei capolavori di Masaccio, artista che rivoluzionò completamente la pittura del Quattrocento italiano.
- Pubblicato in Milano
Dal 22 febbraio al 7 maggio 2023, il Museo Diocesano di Milano ospita uno dei capolavori di Masaccio, artista che rivoluzionò completamente la pittura del Quattrocento italiano.
Making Spaces è il titolo dell’esposizione organizzata da Cardi Gallery a Milano in collaborazione con l’Associazione Paolo Scheggi, che dal 26 gennaio al 15 aprile 2023 presenterà al pubblico una selezione di oltre 25 opere di Paolo Scheggi.
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita, dal 27 gennaio al 16 aprile 2023, la personale di Lee Jeffries (Bolton, UK, 1971), il fotografo diventato la voce dei poveri e degli emarginati.
Dal 2 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, la Galleria Gaburro di Milano ospita una personale di Jan Fabre (Anversa, 1958), uno dei maggiori artisti contemporanei.
Dal 4 novembre 2022 al 29 gennaio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani.
Dal 27 ottobre 2022 al 21 gennaio 2023, STILL Fotografia a Milano ospita la mostra che presenta una selezione di 70 fotografie, rigorosamente in bianco e nero, tratte dal progetto Tempo intermedio di Manuel Cicchetti, curata da Denis Curti.
Per la prima volta Milano rende omaggio al grande genio fiammingo Jheronimus Bosch e alla sua fortuna nell'Europa meridionale con un progetto espositivo inedito che presenta una tesi affascinante.
Dal 13 al 16 ottobre 2022, lo Spazio ex Cisterne della Fabbrica del Vapore a Milano ospita ReA! Art Fair, l’unica fiera italiana di arte contemporanea, interamente dedicata ad autori emergenti che si presentano senza l’intermediazione di gallerie o musei.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h