Taddeo di Bartolo alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Dal 7 marzo al 7 giugno 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento espositivo.
- Pubblicato in Perugia
Dal 7 marzo al 7 giugno 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento espositivo.
Una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia dall’immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale fino all’avvento della cosiddetta “condizione postmoderna”, dell’era informatica.
Dal 10 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento d’arte. Dopo due secoli la Pala dei Decemviri di Pietro Vannucci detto il Perugino, torna nello spazio per il quale era stato concepito, all’interno della Cappella dei Priori.
Dal 21 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita un’insolita quanto preziosa esposizione che documenta uno spaccato della cultura figurativa perugina, e non solo, del XV secolo.
Gualdo Tadino (Perugia), Chiesa monumentale di San Francesco, corso Italia 10 maggio – 27 ottobre 2019 Capolavori dell’arte contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano
Dal 4 luglio al 4 agosto alla Galleria Nazionale dell’Umbria sarà esposta la Madonna Benois, capolavoro giovanile di Leonardo da Vinci, che arriverà in Italia in occasione delle celebrazioni del cinquecentenario leonardiano.
L'esposizione, dal titolo Atomi e nuvole, riunisce miniature e disegni dell'artista ed esempi rappresentativi della grande tradizione miniaturistica coeva; dal 13 aprile al 4 giugno alla Galleria Nazionale dell'Umbria.
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, dal 16 marzo al 9 giugno 2019, affronta per la prima volta in una mostra dedicata, questa tematica tradizionalmente correlata al genere artistico della natura morta e della vanitas.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h