Locus Festival 2017
Sabato scorso, 15 luglio, si è svolto il primo evento gratuito della XIII edizione del Locus Festival, nella splendida Piazza Moro di Locorotondo che ha ospitato due eventi eccezionali.
- Pubblicato in Bari
Sabato scorso, 15 luglio, si è svolto il primo evento gratuito della XIII edizione del Locus Festival, nella splendida Piazza Moro di Locorotondo che ha ospitato due eventi eccezionali.
Un ringraziamento al grano, frutto e simbolo delle fatiche contadine nei campi, e al contempo un momento di festa che coinvolge un intero paese salentino tra religiosità, buona gastronomia e tanto divertimento
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto presentano la rassegna concertistica al Museo Archeologico Nazionale di Taranto da domenica 26 marzo 2017 a domenica 11 giugno 2017 con un programma di otto concerti
Al via il Festival Giornalisti del Mediterraneo giunto alla sua nona edizione. Associato al Festival, come di consueto, c'è il concorso riservato ai giornalisti la cui premiazione si terrà ad Otranto il 9 settembre 2017
L'edizione 2017 si terrà principalmente presso la sede monumentale dell’Archivio di Stato di Bari, prenderà l’avvio il 1 febbraio 2017 e si concluderà il 30 giugno, sarà incentrata sul tema della creatività sensoriale sotto molteplici aspetti, coinvolgendo anche forme diverse di sensorialità
La scultura di Nino Longobardi dialoga con i misteriosi spazi di Castel del Monte e trova ulteriore dimora nel Museo Archeologico di Palazzo Sinesi a Canosa di Puglia dal 26 aprile al 31 ottobre 2017
Presso il Castello degli Acquaviva di Aragona di Conversano si svolgerà il 29 aprile 2017 la cerimonia di premiazione dei vincitori della VI edizione del Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le stelle
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto vi aspetta per il 1° Maggio con visite guidate ai capolavori del MArTA e approfondimenti tematici. Per i bambini Divertimarta organizza un laboratorio didattico sul tema del lavoro dell’uomo attraverso l’utilizzo dell’argilla.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h