Tutta l’Umbria una mostra
Tutta l’Umbria una mostra / La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento 11.03—10.06.2018 alla Galleria nazionale dell'Umbria.
- Pubblicato in Perugia
Tutta l’Umbria una mostra / La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento 11.03—10.06.2018 alla Galleria nazionale dell'Umbria.
Il festival vede in programma un fitto numero di attività, appuntamenti, dibattiti, incontri e occasioni d’intrattenimento; dal 9 all'11 novembre 2018 ad Orvieto.
Le Tombe Golini sono affrescate con scene rappresentative dell’arrivo del defunto nell’Ade, dell’accoglienza a lui riservata con un bacchetto allestito in suo onore.
Visite tematiche alle opere della collezione della Galleria e a quelle esposte nella mostra temporanea : "Tutta l'Umbria una mostra. Arte umbra tra Medioevo e Rinascimento" (11 marzo-10 giugno 2018) che abbiano in particolare come soggetto vedute del paesaggio urbano umbro del '400.
A Palazzo Ducale di Gubbio dal 27 settembre al 14 gennaio 2018 (con orario 8.30-19.30) mostra dedicata al costume medievale nel cinema.
Dal 19 novembre 2017 al 25 febbraio 2018 la mostra, con l’estensione di dipinti di Ventrone distribuiti nelle sale espositive ai piani superiori, offrirà al visitatore un inedito confronto con la celebre collezione archeologica del Museo.
Il Ponte dell’Immacolata è speciale: il 7 dicembre 2017 l’accensione delle luci del Natale con cena d’autore, l’8 il corso di cioccolato e il 9 piatti medievali con esibizione di scherma storica.
Il Museo del Ducato di Spoleto – Rocca Albornoz, diretto da Rosaria Mencarelli, ospiterà mercoledì 5 e giovedì 6 luglio un convegno in due sezioni sui festival culturali organizzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti in collaborazione con il Polo museale dell’Umbria e il Festival dei Due Mondi
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h