San Valentino fa scintille ai fornelli
Dall'Alto Adige all'Umbria, la cucina è galeotta: il 14 febbraio 2019 è l’occasione giusta per regalarsi un corso di cucina e ritrovare la complicità con gusto.
- Pubblicato in Speciali
Dall'Alto Adige all'Umbria, la cucina è galeotta: il 14 febbraio 2019 è l’occasione giusta per regalarsi un corso di cucina e ritrovare la complicità con gusto.
Il 22 settembre 2018 all'archivio di stato di Terni presentazione del progetto di digitalizzazione dell’archivio fotografico di Primo Dorello.Medico anatomopatologo e docente di anatomia.
Un grande secolo per una grande mostra in Umbria (e oltre): 70 dipinti a fondo oro su tavola, sculture lignee policrome e miniature, che raccontano la meraviglia ambientale dell’Appennino centrale e la civiltà storico-artistica, civile e socio-religiosa nell’Italia di primo Trecento.
Fino al 30 maggio 2018, a Derruta, una mostra che comprende una raccolta di ventiquattro antiche maioliche di elevatissimo pregio prodotte dalle officine derutesi fra la seconda metà del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento.
Fino al 1 luglio 2018, una cinquantina le opere esposte in un percorso che si snoda per oltre 3.000 mq nei due spazi: quelle di notevole domensione nella Sala delle Pietre, situata al primo piano del Palazzo del Popolo a Todi.
Tutta l’Umbria una mostra / La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento 11.03—10.06.2018 alla Galleria nazionale dell'Umbria.
Il festival vede in programma un fitto numero di attività, appuntamenti, dibattiti, incontri e occasioni d’intrattenimento; dal 9 all'11 novembre 2018 ad Orvieto.
Le Tombe Golini sono affrescate con scene rappresentative dell’arrivo del defunto nell’Ade, dell’accoglienza a lui riservata con un bacchetto allestito in suo onore.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h