Log in

Toscana

LuBeC 2016, Lucca 13 e 14 ottobre

Un evento di richiamo internazionale, organizzato da Promo PA Fondazione, che vede la partecipazione, tra gli altri, del MiBACT e di Samsung Italia e di IBAM CNR e che ha in programma convegni, workshop e laboratori dedicati. Il tutto a partecipazione gratuita e con la possibilità, oltre che di seguire gli eventi, di visitare la rassegna espositiva Lubec Digital Technology, che rappresenterà l’opportunità di conoscere i prodotti e i servizi dei protagonisti della filiera dell’innovazione per la Cultura.

  • 0
  • Pubblicato in Lucca

Lavori di restauro pulpito di Nicola Pisano e altri monumenti del Duomo di Siena

Chi ha avuto modo di entrare in Cattedrale negli ultimi tempi ha sicuramente notato il cantiere costruito intorno al pulpito di Nicola Pisano. La struttura, così come è stata concepita, dà la possibilità ai visitatori, agli studiosi e alle scolaresche di assistere “in diretta” agli interventi delle maestranze impegnate al lavoro di riequilibratura delle patine.

  • 0
  • Pubblicato in Siena

Filippo Mazzei tra Europa e America negli anni delle Rivoluzioni

La mostra su Filippo Mazzei, all’Archivio di Stato di Pisa dal 26 maggio al 31 ottobre 2016, intende essere un percorso attraverso le tappe fondamentali della sua vita, nel rispetto e nei limiti della documentazione che ci proviene dall’archivio Mazzei-Maruzzi.

  • 0
  • Pubblicato in Pisa

Tempo reale e tempo della realtà

Una significativa selezione di ottanta orologi degli oltre duecento, patrimonio di Palazzo Pitti, dal 29 settembre 2016 fino all'8 gennaio 2017.

Scoperte e Massacri. Ardengo Soffici e l'Impressionismo a Firenze

L'esposizione, la prima monografica dedicata a Soffici (1879 - 1964) agli Uffizi dal 27 settembre 2016 all'8 gennaio 2017, sarà occasione per ripercorrerne l'esperienza artistica di pittore, scrittore e critico d'arte che visse attivamente il suo tempo, venendo in contatto e talvolta in profondo, coraggioso contrasto con i coevi movimenti del panorama artistico italiano ed europeo.

VISIO. Next Generation Moving Images

L’arte contemporanea torna a Palazzo Strozzi con una mostra dedicata alle opere video di 12 artisti internazionali under 35 partecipanti alla IV edizione di VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, progetto promosso da Lo schermo dell’arte Film Festival e a cura di Leonardo Bigazzi.

Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re

La Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti ha voluto celebrare la ricorrenza del centocinquantesimo anniversario di Firenze Capitale d’Italia con una mostra dedicata alla presenza del Re, e in particolare al suo soggiorno nella Reggia fiorentina, che dal 1865 dette ospitalità anche ai Savoia, la terza grande dinastia regnante dopo quella dei Medici e dei Lorena.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Firenze

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C