Log in

Toscana

Il Grand Tour e le origini del 3D - La Grande Mostra e il Film in 3D

La mostra terrà negli spazi espositivi della Basilica di San Francesco di Arezzo dal 1 aprile al 1 novembre 2017 e avrà una sezione dedicata all’archeologia presso il Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate, una ricca collezione di fotografie stereoscopiche che documentano gli itinerari del Gran Tour

Maria Lassnig - Woman Power

Maria Lassnig (1919 - 2014) è tra le artiste più significative della seconda metà del XX secolo, in mostra agli Uffizi dal 25 marzo al 25 giugno 2017 sono esposte opere che coprono cinque diversi decenni di attività della Lassnig

Il cosmo magico di Leonardo da Vinci: l'Adorazione dei Magi restaurata

L’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci torna agli Uffizi dopo sei anni dedicati al restauro e alle indagini conoscitive dell'opera, condotti dall'Opificio delle Pietre Dure con il sostegno economico degli Amici degli Uffizi. Dal 28 marzo al 24 settembre 2017 in mostra alla Galleria degli Uffizi.

Sguardo italiano 1 - Gloria Pasotti 40 Day Dream

Gloria Pasotti con le sue fotografie parla di rianimare, attraverso la fotografia, scorci, elementi, gesti, oggetti, altrimenti resi invisibili dall’abitudine, ingabbiati in un senso prestabilito. San Gimignano, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” fino al 26 marzo 2017

  • 0
  • Pubblicato in Siena

La bellezza ferita - Norcia, Earth Heart Art Quake

Le opere d'arte salvate dal recente terremoto nel territorio di Norcia, appartenenti all’Archidiocesi, che riportano le numerose “ferite” provocate dal recente sisma, saranno ospitate dalla città di Siena e protette all’interno delle sue viscere: nella cosiddetta “Cripta” sotto il Duomo dal 23 dicembre 2016 al 29 ottobre 2017

  • 0
  • Pubblicato in Siena

E le acque si calmarono

Sono migliaia i volumi che fanno parte del grande patrimonio librario e documentario della Comunità ebraica fiorentina colpito dall’alluvione del 1966. Tornano in mostra dopo un lungo lavoro di restauro alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 27 ottobre 2016 al 27 gennaio 2017

Giovanni dal Ponte - Protagonista dell’Umanesimo tardogotico

Si tratta della prima rassegna monografica dedicata al pittore fiorentino Giovanni di Marco (1385-1437), più noto con il soprannome di Giovanni dal Ponte, dovuto all’ubicazione della sua bottega in Piazza di Santo Stefano al Ponte a Firenze. Alla Galleria dell'Accademia di Firenze dal 22 novembre 2016 al 12 marzo 2017.

LuBeC 2016, Lucca 13 e 14 ottobre

Un evento di richiamo internazionale, organizzato da Promo PA Fondazione, che vede la partecipazione, tra gli altri, del MiBACT e di Samsung Italia e di IBAM CNR e che ha in programma convegni, workshop e laboratori dedicati. Il tutto a partecipazione gratuita e con la possibilità, oltre che di seguire gli eventi, di visitare la rassegna espositiva Lubec Digital Technology, che rappresenterà l’opportunità di conoscere i prodotti e i servizi dei protagonisti della filiera dell’innovazione per la Cultura.

  • 0
  • Pubblicato in Lucca

Lavori di restauro pulpito di Nicola Pisano e altri monumenti del Duomo di Siena

Chi ha avuto modo di entrare in Cattedrale negli ultimi tempi ha sicuramente notato il cantiere costruito intorno al pulpito di Nicola Pisano. La struttura, così come è stata concepita, dà la possibilità ai visitatori, agli studiosi e alle scolaresche di assistere “in diretta” agli interventi delle maestranze impegnate al lavoro di riequilibratura delle patine.

  • 0
  • Pubblicato in Siena
Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Firenze

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C