Taddeo di Bartolo alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Dal 7 marzo al 7 giugno 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento espositivo.
Dal 7 marzo al 7 giugno 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento espositivo.
Una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia dall’immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale fino all’avvento della cosiddetta “condizione postmoderna”, dell’era informatica.
Il 18 dicembre 2019 alle ore 16.30 presso la Rocca Albornoz - Museo nazionale del Ducato di Spoleto si svolgerà l'incontro Un libro illustrato sui muri, Gli affreschi del loggiato della Rocca Albornoziana tra nuovi restauri e fonti scritte.
Dal 10 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà teatro di un eccezionale evento d’arte. Dopo due secoli la Pala dei Decemviri di Pietro Vannucci detto il Perugino, torna nello spazio per il quale era stato concepito, all’interno della Cappella dei Priori.
Un pomeriggio per riscoprire l'antico municipio di Carsulae attraverso la ricostruzione di un piccolo accampamento di legionari, il mercato con i tavoli didattici che ricostruiscono alcuni momenti di vita e, alle 16.30, la commedia (tratta da) l'Aulularia di Plauto.
Dal 21 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita un’insolita quanto preziosa esposizione che documenta uno spaccato della cultura figurativa perugina, e non solo, del XV secolo.
Il 27 settembre 2019, nell’ambito del Festival del Medioevo di Gubbio (PG), il maniero umbro è lo scenario di una lezione spettacolo dei “monaci guerrieri” con banchetto medievale.
Gualdo Tadino (Perugia), Chiesa monumentale di San Francesco, corso Italia 10 maggio – 27 ottobre 2019 Capolavori dell’arte contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano
Dal 13 al 21 luglio 2019, Jazz goes to the Museum, il progetto elaborato in collaborazione con Umbria Jazz ®, raddoppia gli appuntamenti con due raffinati concerti al giorno nella splendida cornice della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria.
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto si svolge quest’anno dal 28 giugno al 14 luglio.
Dal 4 luglio al 4 agosto alla Galleria Nazionale dell’Umbria sarà esposta la Madonna Benois, capolavoro giovanile di Leonardo da Vinci, che arriverà in Italia in occasione delle celebrazioni del cinquecentenario leonardiano.
L’esposizione presenta 80 immagini di uno dei maggiori fotografi di musica che ritraggono alcuni dei più importanti artisti jazz, da Cassandra Wilson a Herbie Hancock, da Keith Jarrett a Ornette Coleman, da Chick Corea a Pat Metheny.
In occasione del MAGGIO DEI LIBRI 2019 presso la Sezione di Archivio di Stato di Assisi si è concepito un evento ispirato alla ricorrenza dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
In occasione della Pasquetta, il 22 aprile 2019, le aree archeologiche del Polo Museale dell'Umbria offriranno ai visitatori visite guidate per far scoprire il loro patrimonio, fra storia e paesaggio.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h