Chagall - Sogno di una notte d'estate
Per la prima volta in Italia, l’incredibile mostra-spettacolo dedicata a Marc Chagall, dal 13 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 Museo della Permanente di Milano
- Pubblicato in Milano
Per la prima volta in Italia, l’incredibile mostra-spettacolo dedicata a Marc Chagall, dal 13 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 Museo della Permanente di Milano
Da 13 luglio al 5 novembre 2017, nella magnifica Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia, a Venezia, Magister Giotto offre un’esperienza immersiva, unica e sorprendente, che per la prima volta permetterà di avvicinarsi ai significati più nascosti dei capolavori di un artista assoluto.
Visto l’eccezionale successo riscosso dall’apertura al pubblico del Torricino nord durante le serate dei giovedì estivi del 2016, anche quest’anno la Galleria Nazionale delle Marche permette ai propri visitatori di raggiungere la sommità del Torricino stesso e godere della vista dello splendido paesaggio circostante e della città
Munus è il titolo dell’operazione culturale di Massimo Biagi per il 2017, anno di Pistoia Capitale della Cultura; un’operazione dal profondo valore simbolico, etico e comunicativo che si inaugura venerdì 7 luglio alle 21 e sarà visitabile fino al 1 dicembre 2017
Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia è la mostra del poliedrico artista belga dal 1 luglio al 22 ottobre 2017 al Museo e Real Bosco di Capodimonte nell’ambito del ciclo di esposizioni Incontri sensibili in collaborazione con Amici di Capodimonte onlus
Velázquez e Bernini ospiti di Perugino, in quel magico scrigno d’arte che è il Nobile Collegio del Cambio, nel cuore di Perugia. L’intrigante confronto è dal 22 giugno al 22 ottobre 2017
Dal 24 giugno al 17 settembre 2017, al Museo Nazionale di Palazzo Venezia una mostra costruita intorno ad un capolavoro di Giorgione, i due amici, un doppio ritratto ormai da tempo considerato da gran parte della critica come uno dei capisaldi del maestro di Castelfranco
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica e il F.E.C. (Fondo Edifici di Culto) presentano dal 22 giugno al 16 luglio 2017 nella sede di Palazzo Barberini la mostra Caravaggio nel patrimonio del F.E.C. Il Doppio e la Copia, a cura di Giulia Silvia Ghia
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h