Possessione - Trafugamenti e falsi d'antichità a Paestum
Il 2 luglio si apre al Parco Archeologico di Paestum la mostra "Possessione - Trafugamenti e falsi d'antichità a Paestum" che sarà visitabile fino al 31 dicembre 2016.
Il 2 luglio si apre al Parco Archeologico di Paestum la mostra "Possessione - Trafugamenti e falsi d'antichità a Paestum" che sarà visitabile fino al 31 dicembre 2016.
Al Museo Arte Contemporanea Acri dal 25 giugno al 16 ottobre 2016 una grande mostra dedicata alla figura Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milano, 2006), protagonista di primo piano del fermento che, tra Milano e Parigi, rivoluzionò la scena dell’arte degli anni Sessanta del Novecento.
Una retrospettiva a Giosetta Fioroni, una tra i maggiori protagonisti della pop art italiana ed esponente della scuola di Piazza del Popolo di Roma, dal 5 giugno al 31 agosto 2016 al museo MARCA di Catanzaro.
Mercoledì 25 maggio, alle ore 11.00, a Vibo Valentia, nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, sarà inaugurata la mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata che sarà visitabile fino al 17 settembre 2016.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h