Race for the Cure - a Bologna gratis nei musei statali dal venerdì alla domenica
- Pubblicato in Bologna
- 0 commenti
La Race, in programma a dal 21 al 23 settembre 2018, è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e "sportivi della domenica" in un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica con la tradizionale corsa di 5 o 2 km e passeggiata.
Grazie al supporto di tutti i partecipanti la Komen Italia in questi anni ha realizzato programmi propri e sostenuto progetti di altre associazioni per il supporto psiconcologico alle donne operate, il trattamento del linfedema, l’educazione alla prevenzione e la diagnosi precoce (per maggiori dettagli http://www.komen.it/cosa-facciamo/utilizzo-dei-fondi-raccolti/
Bologna
dal 21 al 23 settembre 2018
» Elenco dei luoghi che hanno aderito all'iniziativa
- Ex Chiesa di San Mattia
- Pinacoteca Nazionale di Bologna
Pinacoteca nazionale di Bologna
Proprietà: Ente MiBAC
Indirizzo: via delle Belle Arti, 56 40126 - Bologna (BO)
Telefono: +39 051 4209411 Fax: +39 051 251368
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ex Chiesa di San Mattia
Proprietà: Ente MiBAC
Indirizzo: via Sant’Isaia, 14/a 40123 - Bologna (BO)
Telefono: +39 051 4209411 Fax: +39 051 251368
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Martedì, 21 Agosto 2018
- Data fine: Giovedì, 23 Agosto 2018
- Evento a pagamento: No
Altro in Firenze
Marina Abramovic - The Cleaner

Articoli correlati
-
Attraversamenti Multipli 2025
-
Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
-
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini per la prima volta in Italia
-
Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
-
Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"