Visita guidata alla mostra Sguardi al paesaggio
- Pubblicato in Bologna
 - 0 commenti
 
Visita guidata: Dal paesaggio dipinto al paesaggio reale: una storia di sguardi
Un itinerario guidato attraverso la collezione permanente del MAGI'900 offre al pubblico un viaggio dello sguardo attraverso paesaggi e ambienti naturali rappresentati dagli autori attraverso i più eterogenei linguaggi visivi.
Il rapporto con la natura e con l'ambiente culturale del paesaggio viene riletto in un intenso percorso a tappe che,
partendo da una splendida una pala d'altare di Lavinia Fontana (sec. XVII), si muove attraverso il Novecento fino
ad approdare alla visione del paesaggio reale dall'alto della grande terrazza che sovrasta il museo.
Laboratorio: L’albero poetico per bambini dai 6 ai 10 anni
Ispirato alla didattica di Bruno Munari sul tema dell’albero poetico, inventando, raccontando e disegnando
piccole storie sugli alberi.
Costo del biglietto: VISITA GUIDATA comprensiva d’ingresso al museo: 8 € a partecipante LABORATORIO comprensiva d’ingresso al museo: 7 € a partecipante
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 051 6861545
Luogo: Pieve di Cento, Museo Magi900
Indirizzo: Via Rusticana, 1/A 40066 - Pieve di Cento (BO)
Orario: 10.00 – 18.00 orario continuato Prenotazione obbligatoria entro venerdì 22 ore 13.00
Telefono: +39 051 6861545
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Domenica, 24 Settembre 2017
 - Evento a pagamento: No
 
Altro in Torino
Un taglio contemporaneo. Capolavori dalla Collezione permanente/Anna Boughiguian
						
						La mostra è volta alla riscoperta di capolavori di arte contemporanea allestiti in diretta collaborazione con gli artisti in dialogo con le sale auliche della Residenza Sabauda, Castello di Rivoli - Museo d'arte contemporanea dal 19 settembre al 10 dicembre.
						
						
						
						
					 Articoli correlati
-  
					
										
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
 -  
					
										
													Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Teatro Duse di Bologna: il sipario d'autore di Pino Pinelli per la Stagione 2025/26
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
				
				
				
				
				
				
				
							       -  
					
										
													Luci d'Artista Torino 2025: quattro nuove opere illuminano la città