La stagione 2018/2019 del Teatro Toselli
Sarà una stagione ricchissima, con grandi produzioni e compagnie all’avanguardia nella ricerca di nuovi stili ed espressioni artistiche. Teatro Toselli, 7 ottobre 2018 - 11 aprile 2019.
Capoluogo di provincia del Piemonte, Cuneo è sempre stata, per la sua posizione, una città strategicamente importante ma isolata. Suggestivi e famosi sono i porticati di Cuneo, dei percorsi che si snodano per circa otto chilometri lungo il centro storico. Tra le feste non religiose si segnalano la Degustibus, un evento culinario che si occupa delle eccellenze enogastronomiche cuneesi. La Coppa Fausto Coppi, una manifestazione ciclistica amatoriale, la grande Fiera d'Estate, un evento fieristico suddiviso per sette ambiti tematici ed infine la Fiera Nazionale del Marrone.
Sarà una stagione ricchissima, con grandi produzioni e compagnie all’avanguardia nella ricerca di nuovi stili ed espressioni artistiche. Teatro Toselli, 7 ottobre 2018 - 11 aprile 2019.
Il 23 settembre, a partire dalle ore 16.00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, presso i Fondi Storici della Biblioteca Civica e Collezione Bodoniana di Saluzzo viene proposto un pomeriggio per famiglie nell’ambito della mostra “Scuole come Capanne. Libri come Opere d’Arte”.
Lungo un percorso appositamente messo in sicurezza, potrai ammirare oltre 6.000 metri quadrati di affresco e godere di affacci mozzafiato dall’alto del cupolino, a 50 metri di altezza.
La mostra, visitabile fino al 24 giugno, racconta in modo originale e coinvolgente la storia della città attraverso la vita di otto personaggi che hanno fatto conoscere Cuneo in Italia e in Europa.
Al Complesso monumentale del Castello e parco di Racconigi, dal 17 marzo al 10 giugno 2018, attraveso storia, architettura, arte e moda si pone l’attenzione sul ruolo delle donne di casa Savoia.
La Fiera Internazionale del Tartufo rappresenta il culmine degli eventi enogastronomici del Piemonte, una manifestazione che ogni anno, attira più di 600mila persone sul territorio; l'edizione del 2018 si svolge dal 6 ottobre al 25 novembre.
A Saluzzo si è pensato di dedicare un pomeriggio di festa, il 18 marzo, per celebrare la Giornata nazionale del Paesaggio, con una visita–laboratorio, per adulti e bambini, dal titolo “Il paesaggio come lo dipingo io”.
La Città di Cherasco (Cuneo) dedica un’importante mostra a Lucio Fontana, celebre a livello mondiale per i suoi “Tagli” e per i “Concetti spaziali”, dal 14 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h