Splendida Minima. Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee
- Pubblicato in Firenze
- 0 commenti
Nelle Gallerie degli Uffizi si conserva la più importante raccolta esistente di un settore rarissimo dell’arte della glittica, le piccole sculture in pietra dura prodotte principalmente in età ellenistica e romana, la cui tecnica andò perduta nei secoli del Medioevo, per poi essere riscoperta e riproposta in epoca rinascimentale.
La mostra, la prima dedicata a questa particolare produzione artistica, riunirà tutte le microsculture della collezione medicea, affiancandole ad altri esempi di plastica in materiali preziosi, in modo da ottenere significativi raffronti che esaltino le peculiari caratteristiche tecniche e stilistiche di questi oggetti.
Prenotazione:Nessuna
Museo degli argenti di Firenze
Città: Firenze
Indirizzo: Piazza Pitti, 1
CAP: 50125
Provincia: FI
Regione: Toscana
Telefono: 0552388709 - Firenze Musei 055294883
Fax: 0552388710
E-mail:
Sito web: http://www.polomuseale.firenze.it/musei/?m=argenti
- Data inizio: Martedì, 21 Giugno 2016
- Data fine: Mercoledì, 02 Novembre 2016
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Firenze
Sguardi sul Novecento. Disegni di artisti italiani tra le due guerre
Dal 17 maggio al 04 settembre 2016 al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, trentasette opere, fra disegni e stampe, per lo più mai viste dal pubblico, riferibili ai primi trent’anni circa del Novecento.
Articoli correlati
-
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
-
Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
-
Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
-
Luci d'Artista Torino 2025: quattro nuove opere illuminano la città
-
Orazio Gentileschi - Un pittore in viaggio ai Musei Reali