Quayola re-coding
Tra tecnologia digitale e percorsi immersivi, dal 29 settembre a Palazzo Cipolla arriva l’arte tecnologica e generativa di Quayola, uno degli esponenti più importanti della media-art a livello internazionale.
Tra tecnologia digitale e percorsi immersivi, dal 29 settembre a Palazzo Cipolla arriva l’arte tecnologica e generativa di Quayola, uno degli esponenti più importanti della media-art a livello internazionale.
Dal 27 ottobre 2021 al 27 marzo 2022, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra dedicata al più amato artista della secessione viennese .
Prorogata fino all'11 luglio: Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni, con una ampia mostra personale, dal titolo “Le forme del tempo”, ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla.
Ultimi giorni per visitare la straordinaria mostra “Raffaello 1520-1483”, visitabile fino al 30 agosto.
Le Muse, protettrici e ispiratrici delle arti, delle lettere e della cultura umana sono presenti su numerosi sarcofagi a partire dalla metà del II secolo fino al IV secolo d.C.
La tomba, il cui ingresso era in origine fiancheggiato da due leoni in tufo, appartenne alla famiglia Matuna come indica l’iscrizione sul cippo all’interno del sepolcro.
Dal 30 maggio al 3 giugno 2020 a Palazzo Bonaparte di Roma – nuovo spazio Generali Valore Cultura – apre la mostra Impressionisti Segreti, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia.
Dal 19 maggio al 21 giugno 2020 a Palazzo Braschi una mostra-evento dedicata al legame di Canova con la città di Roma che, fra Settecento e Ottocento, fu la fucina del suo genio.
I LOVE LEGO arriva a Roma, Palazzo Bonaparte – Spazio Generali Valore Cultura: fino al 19 aprile 2020 la mostra per bambini e appassionati di tutte le età.
L’Accademia propone nella sua sede di Velletri la riscoperta di Edgardo Zauli Sajani (1874-1944), pittore forlivese, con una mostra nel settantacinquesimo della scomparsa.
Ventidue albi raccontano i musei italiani attraverso l’arte del fumetto, a Roma dal 12 dicembre 2019 al 16 febbraio 2020.
Dal 29 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 La Vucciria, uno dei capolavori del pittore siciliano Renato Guttuso, potrà essere ammirato a Roma, nella sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati.
A Roma, dal 19 novembre 2019 al 31 gennaio 2020, il Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo - ospita la mostra del progetto Giovani Creativi – Le origini del Genio che celebra il talento italiano.
Lo sport, museo del mondo. Aspettando le Olimpiadi... l’esposizione sarà visitabile a Roma, nelle sale del Museo delle Civiltà dal 22 ottobre al 5 dicembre.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h