Microfestival di Musica Antica e Teatro 2019
Nell'ambito del Microfestival di Musica Antica e Teatro 2019 a Cremona, il 7 settembre si terrà una giornata dedicata all’Ariosto: Musica e Teatro.
Nell'ambito del Microfestival di Musica Antica e Teatro 2019 a Cremona, il 7 settembre si terrà una giornata dedicata all’Ariosto: Musica e Teatro.
Questa gara si è corsa negli anni dal 1924 al 1929 ed ha visto cimentarsi le più importanti vetture dell’e-poca quali Alfa Romeo RL e P2, Bugatti, Maserati 1.500 cc e 16 cil, Talbot
Mostra su “Spagnoletti” al secolo Paolo Diana Le fortune di un talento cremonese nell’Europa del XIX secolo, al museo del violino di Cremona fino al 31 dicembre 2019.
Ultimo appuntamento con la sessione estiva del "Lodi Blues Festival". Venerdì 30 agosto in Piazza della Vittoria, serata all'insegna del Soul con Sara Zaccarelli and the Dynamite.
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia apre al pubblico da 19 luglio, la prima iniziativa realizzata in vista delle celebrazioni per il V centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519-2019) per il programma “Milano e Leonardo”, aperta fino al 13 ottobre 2019.
Direttamente da Gotham City arriva a Milano una mostra per celebrare gli 80 anni del supereroe più iconico della storia, fino al 10 settembre 2019.
L’Archivio di Stato di Bergamo ha selezionato una serie di fotografie di inizio Novecento tratte dal fondo archivistico dell’Istituto italiano d'Arti Grafiche di Bergamo, in mostra sul sito istituzionale fino al 31 dicembre 2019.
L'Archivio di Stato aderisce alla Festa della Musica riproponendo in formato digitale sul proprio sito istituzionale, arricchita di nuovi documenti, la mostra Figurini di Bande musicali nella Bergamasca alla fine del XIX secolo, esposta nella propria sede nel 2009.
I lavori, realizzati grazie al contributo del MiBAC, hanno portato all’importante rinvenimento delle decorazioni medioevali e degli affreschi.
XII edizione della rassegna internazionale di artisti di strada, clown, giocolieri, mimi, musicisti e mangiafuoco. Uno spettacolo allegro e divertente adatto ai bambini di tutte le età.
Dal 23 giugno al 15 settembre 2019, il MA*GA di Gallarate (VA) ospita la mostra di Martina Conti, dal titolo Exercises for a Polluted Mind.
Il 10 e il 18 giugno sarà in vendita la cartolina Grazie Maestro! realizzata in collaborazione con Poste Italiane.
Dal 20 giugno al 21 settembre 2019 Dep Art Gallery di Milano (via Comelico 40) ospita la personale di Pino Pinelli (Catania, 1938) che presenta una serie di opere realizzate tra il 1973 e il 1976, periodo in cui l’artista si dedica ad approfondire le tematiche legate alla monocromia e alle potenzialità del colore.
Domenica 23 giugno 2019, nel borgo rurale e al Castello di Padernello (BS) l’esperienza che coniuga la riscoperta dei piatti della tradizione e la raccolta fondi a sostegno della cultura.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h