Sacral - Edoardo Tresoldi
- Pubblicato in Milano
- 0 commenti
Artistainternazionale Edoardo Tresoldi espone la scultura “Sacral” nei giardini del Museo.
In un dialogo tra architettura classica e arte contemporanea, l’opera trasporta il visitatore in un’inedita esperienza spazio-temporale in cui archi, colonne e cupole creano sinfonie e contrasti con i materiali industriali.
A differenza dell’architettura convenzionale, che racchiude lo spazio restituendo un paesaggio modificato dall’uomo, la struttura creata con la rete metallica permette un’interazione tra interno ed esterno, abbraccia l’originale spiritualità del Museo e accoglie il visitatore il un’inedita esperienza fuori dal tempo e dallo spazio.
L’installazione rende tridimensionale la missione del Museo: raccontare il passato, interpretare la contemporaneità con nuovi linguaggi, proiettarsi verso nuove dimensioni, in un continuo mutare e interagire con ciò che lo circonda.
La visita alla scultura è inclusa nel biglietto di ingresso al Museo.
Costo del biglietto: 10,00 €; Riduzioni: 7,50 €; scuole 4,50 €
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Milano, Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci
Indirizzo: Via San Vittore, 21 20123 - Milano (MI)
Orario: martedì - venerdì': 9.30 - 17.00sabato e festivi: 9.30 - 18.30; 9.30-18.30: mercoledì. 25 aprile; da sabato 28 aprile a martedì 1 maggio; sabato 2 giugno (lunedì non festivi chiuso)
Telefono: +39 02 48 555 1
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Martedì, 10 Aprile 2018
- Data fine: Domenica, 30 Settembre 2018
- Evento a pagamento: Sì
Altro in Milano
I Tarocchi del Mantegna
Dal 17 aprile al 1° luglio 2018, la Pinacoteca Ambrosiana ospita la mostra che presenta i “Tarocchi del Mantegna” nelle collezioni della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Articoli correlati
-
Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
-
Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
-
Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
-
Luci d'Artista Torino 2025: quattro nuove opere illuminano la città
-
Orazio Gentileschi - Un pittore in viaggio ai Musei Reali