Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.

La capitale d'Italia, in tutta la sua bellezza. Istruzioni per visitare, conoscere e vivivere Roma. Qui troverete alcune idee con eventi culturali e interessanti che si svolgono nella capitale o in provincia e in particolare mostre, concerti e spettacoli teatrali.
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Dal 19 giugno al 30 luglio la Fondazione Pastificio Cerere ospita Timeline Shift, quarta edizione del Re:humanism Art Prize che esplora le connessioni tra intelligenza artificiale e arte contemporanea con dieci finalisti internazionali.
Dal 21 giugno al 30 settembre 2025 torna Ostia Antica Festival nel Teatro Romano. Seconda edizione con Andrea Perroni, Glass Beams, Edipo Re del Teatro di Roma, Bill Callahan, Marlene Kuntz e tanti altri artisti tra musica e teatro.
Dal 27 giugno al 5 luglio 2025 la Galleria della Biblioteca Angelica di Roma ospita "Intrecci", mostra che celebra tre generazioni di artisti svedesi legati da vincoli familiari: Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson.
Dal 7 al 15 giugno 2025 Collective Stern a Roma ospita la prima personale romana di Luisella Traversi Guerra intitolata "Scrigno di luce. Ecosofia, alberi e rocce d'essere", 15 dipinti dell'artista bergamasca tra figurazione e astrazione materico
Da Bergamo a Catania, i talenti emergenti selezionati tra 150 artisti si sfideranno nella finale del 22 aprile: solo tre di loro saliranno sul palco del Concertone condotto da Noemi, Ermal Meta e BigMama.
L'edizione speciale 2025 di Librinfestival, in collaborazione con il Festival del Tempo, presenta il secondo dei cinque titoli in gara sul tema "Desiderio": il romanzo di Caterina Perali che affronta la maternità in una cornice di affetti contemporanei.
Dal 6 al 12 aprile, la quarta edizione del Roma Film Music Festival celebra la magia delle colonne sonore con la prima europea di Avatar Live in Concert, l'omaggio ai 50 anni di Profondo Rosso e un ricco programma di talk con prestigiosi ospiti internazionali.
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
Dal 5 al 22 settembre 2024, Lariano, una cittadina dei Castelli Romani, ospiterà la trentaduesima edizione della “Festa del Fungo Porcino”, che quest'anno si amplia diventando anche Fiera dell’Agricoltura e Mostra Mercato.
Il Palio delle Contrade a Canale Monterano il 25 agosto: un evento ricco di storia, tradizione e competizione con sfilate storiche e la corsa del bigonzo.
Partecipa a Rajche a Subiaco il 24 e 25 agosto: un evento unico con gastronomia, musica popolare e tradizioni locali per un'esperienza indimenticabile.
Palazzo Bonaparte si prepara a inaugurare un’importante stagione espositiva per l’anno 2025, in occasione del Giubileo, dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025.
Nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma un progetto completamente nuovo di uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, Roma dal 25 maggio al 25 agosto 2024.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h