
1°C
Roma
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h
-
03 Jan 2019 5°C 0°C
-
04 Jan 2019 4°C -1°C
Dal 2 al 9 settembre 2018 è possibile gustare i piatti tipici della tradizione Valchiavennasca come i famosi gnocchetti di Chiavenna, la brisaola della Valchiavenna, carne e verdure alla pioda, i biscottini di Prosto e la deliziosa torta fioretto.
Dal 16 al 18 marzo torna l’atteso appuntamento con il Salone dell’Agroalimentare Ligure, evento enogastronomico leader nel panorama nazionale ed internazionale.
La 40a Sagra della Cipolla Rossa si svolge il 13 agosto 2018 nella piazza Marconi di Ricadi, inizia nel pomeriggio con i giochi popolari per grandi e piccini come il gioco delle pignate, la corsa dei sacchi, la corsa dei centometri, la corsa della cipolla e la richiestissima corsa du bumbuleju.
A Spilinga, il 7 e l'8 agosto 20187 la Sagra della 'Nduja, storica manifestazione - risale al 1975 - di carattere gastronomico, folkloristico e culturale, rappresenta un appuntamento imperdibile del mese di agosto per i tanti turisti presenti in Calabria.
L'8 e il 9 settembre 2018 un evento dedicato alla valorizzazione della Salsiccia a catena di Cancellara, la famosa “Luganica”, prodotto tipico preparato con tagli di maiale mescolati con sale, finocchio selvatico e peperoncino.
Le giornate del peperone "U Strittul ru Zafaran" è una manifestazione popolare che quest'anno si svolgerà dal 12 al 14 agosto nel centro potentino con l’intento di valorizzare e promuovere il prodotto tipico del luogo: il peperone.
La sagra del formaggio si svolge il 9 e il 10 agosto lungo percorsi caratteristici nel centro storico di Molterno ricostruendo uno scorcio di vita passata. Lungo il percorso, nei luoghi e nei locali più caratteristici, sono allestiti gli “stand” dove è possibile degustare o acquistare il pecorino.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h