Fiera nazionale del Marrone - 19ª edizione
Anche per la diciannovesima edizione per tre giorni, dal 16 al 18 ottobre, la Fiera invaderà il centro storico di Cuneo con i suoi profumi, sapori e colori.
- Pubblicato in Cuneo
Anche per la diciannovesima edizione per tre giorni, dal 16 al 18 ottobre, la Fiera invaderà il centro storico di Cuneo con i suoi profumi, sapori e colori.
Tramandati di generazione in generazione, i sapori e le atmosfere di un tempo rivivono come per magia nel terzo fine settimana di ottobre nel bel borgo pugliese di Acquaviva delle Fonti.
Artigianato, natura e tradizioni del territorio del Bellunese, sono queste eccellenze a dar vita a Mele a Mel, la mostra mercato che, in un percorso attraverso i cortili ed i palazzi del centro storico del suggestivo borgo, offre ai visitatori tantissime attrattive.
Dal 6 all’8 ottobre torna a Civita Castellana, splendido centro della Tuscia viterbese, l’appuntamento con la “Fiera Nazionale delle Sagre e dell’Agricoltura”; giunta alla settima edizione.
A Sant’Agata Feltria le domeniche di ottobre sono all’insegna di un profumo e di un sapore inconfondibile, quello del tartufo e in particolare del tartufo bianco pregiato.
Con la Sagra dell’offella Parona Lomellina (PV) celebra il biscotto tipico della tradizione locale, nel week end dal 29 settembre al 1 ottobre 2017
L’attesissimo Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è un appuntamento che si rinnova ormai da 20 anni e che animerà dal 15 al 24 settembre una delle cittadina di mare più famose di tutta la Sicilia.
Il Museo del Gusto riapre Domenica 24 Settembre per un nuovo evento straordinario, dedicato al Miele! Possibilità di visitare la struttura con il nuovo allestimento.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h