Percorsi in Costiera Amalfitana: dalla Villa romana di Minori al Sentiero dei Limoni
- Pubblicato in Salerno
- 0 commenti
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino organizza, in collaborazione con la Pro Loco Minori Costa d’Amalfi e con la partecipazione dell’Istituito Tecnico per il turismo Flavio Gioia di Minori, delle attività di sensibilizzazione e di riflessioni sul valore storico/culturale della Villa romana di Minori, sito archeologico risalente al I secolo d. C., e del paesaggio della Costiera Amalfitana.
L’evento prevede visite guidate alla Villa romana di Minori, uno dei pochi monumenti di età imperiale della Penisola Amalfitana e Sorrentina che conserva integri molti ambienti della costruzione originaria arricchiti da pavimenti musivi, decorazioni pittoriche parietali, ambienti termali e giardino.
L’evento è anche l’occasione per ristabilire un dialogo con i cittadini del territorio per un proficuo scambio di visioni e progetti orientati alla rinascita di questo luogo eterno, Patrimonio dell’umanità.
La giornata prosegue con una passeggiata lungo il Sentiero dei Limoni, da Minori a Maiori, tipico paesaggio della Costiera Amalfitana dove è possibile trovare la massima produzione di limoni già da molti secoli.
E’ previsto il coinvolgimento di studenti iscritti alla Laurea triennale in Economia, Valorizzazione e Gestione del Patrimonio Turistico binazionale: Université Paris X Nanterre La Défense e Università degli Studi di Salerno e della Laurea magistrale in Economie du dèveloppement touristique international, Università Paris 1 Panthèon-Sorbonne
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Minori, Villa romana di Minori
Indirizzo: via Capo di Piazza, 28 84010 - Minori (SA)
Orario: 09:00
Telefono: 089 318113
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Giovedì, 14 Marzo 2019
- Data fine: Giovedì, 14 Marzo 2019
- Evento a pagamento: No
Articoli correlati
-  
					
										Chagall testimone del suo tempo: 200 opere a Palazzo dei Diamanti di Ferrara 
-  
					
										 Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti Paolo Conte Original: la più ampia mostra sul cantautore pittore dal 5 novembre ad Asti
-  
					
										 Teatro Duse di Bologna: il sipario d'autore di Pino Pinelli per la Stagione 2025/26 Teatro Duse di Bologna: il sipario d'autore di Pino Pinelli per la Stagione 2025/26
-  
					
										 Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana Museo Novecento celebra i 120 anni di Villa Romana
-  
					
										 Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000 Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000
 
      
						 
  
						 
        	        	
             
        	        	
            