Archeologia nel territorio
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, aderisce alla manifestazione con l’apertura straordinaria del sito archeologico dislocato in località Concas.
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, aderisce alla manifestazione con l’apertura straordinaria del sito archeologico dislocato in località Concas.
8 marzo 2019, pomeriggio culturale nel quale la scrittrice Marina Moncelsi presenta il suo libro "Michele e gli altri. Un sindaco tra i caduti nuoresi della Grande Guerra".
L’autrice attraverso l’analisi di documenti d’archivio segue le storie di donne che, tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni Venti del Novecento, si occupavano dell’assistenza al parto.
La visita guidata al Museo d’Arte Contemporanea permetterà di ammirare le numerose opere scultoree in legno e granito, tuttotondo e bassorilievo, realizzate in occasione dei Simposi Internazionali.
Ha inizio la seconda edizione del Festival Inaudita 2019. I visitatori potranno apprezzare le opere della Pinacoteca e ascoltare le musiche di grandi compositori eseguite da musicisti di talento.
Il 6 marzo verrà organizzato un percorso di visite guidate alla scoperta delle opere che appartenevano alla collezione privata di Giovanni Spano poi donate al Museo nel Secolo scorso dai suoi eredi.
Per il 152° anniversario della nascita di Clelia Garibaldi, dal 16 febbraio al 14 aprile si terrà una piccola mostra di fotografie storiche che raccontano alcuni frangenti di vita della figlia del Generale, scomparsa nel 1959.
La Biblioteca universitaria di Sassari, martedì 15 gennaio 2019, ore 18.00, al 2° piano di via Enrico Costa n. 57 (ex Ospedale civile Piazza Fiume), presenta il libro di poesie “Senza Scudo” di Maria Teresa Tedde.
A Ghilarza ha sede la casa dove Antonio Gramsci, a partire dal 1898, visse gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza con i suoi familiari. Il 6 gennaio 2019 sarà aperta gratuitamente al pubblico.
L'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese è consentito solo all'interno del Villaggio nuragico, ad esclusione del Nuraghe che per motivi di sicurezza richiede la visita guidata.
La Biblioteca universitaria di Sassari, in collaborazione con Sinestesia Vocal Ensamble venerdì 21 dicembre 2018, alle ore 19, nella Cappella dell’ex Ospedale Ss Annunziata, presenta un Concerto Vocale e Strumentale.
Il 28 dicembre 2018, alla Biblioteca Universitaria di Cagliari si terrà un concerto eseguito dal Coro Polifonico "Boxis de luna" di Lunamatrona. Il repertorio sarà interamente dedicato alla festività del Natale e conterrà brani della tradizione locale, italiani e stranieri. Il coro è diretto dal Maestro Lorenzo Zonca.
In occasione della manifestazione nazionale "Domenica di carta 2018" l'Archivio di Stato di Nuoro presenta al pubblico gli aspetti fondamentali dell'attività istituzionale, della tutela e della valorizzazione.
In esposizione ci saranno circa 140 pezzi unici che l’autrice, ancora in attività, ha prodotto nel corso degli anni. L’identità di ogni singolo manufatto parte dalla ceramica unita a diversi materiali quali fili, tessuti e sabbia.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h