Log in

Costruisci la tua storia con il MAT di San Severo

Il MAT, Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, organizza nelle Giornate del Patrimonio culturale (24-25 settembre 2016) visite guidate alle proprie collezioni permanenti (collezione archeologica, pinacoteca, archivio Andrea Pazienza) e temporanee.

  • Pubblicato in Foggia

Lavori di restauro pulpito di Nicola Pisano e altri monumenti del Duomo di Siena

Chi ha avuto modo di entrare in Cattedrale negli ultimi tempi ha sicuramente notato il cantiere costruito intorno al pulpito di Nicola Pisano. La struttura, così come è stata concepita, dà la possibilità ai visitatori, agli studiosi e alle scolaresche di assistere “in diretta” agli interventi delle maestranze impegnate al lavoro di riequilibratura delle patine.

  • Pubblicato in Siena

Meraviglie degli Zar. I Romanov e il Palazzo Imperiale di Peterhof

La mostra, che si tiene alla Reggia di Venaria dal 16 luglio 2016 al 29 gennaio 2017, ripercorre lo splendore di uno dei complessi di palazzi e fontane più sontuosi d'Europa: grandi proiezioni, immagini e un centinaio di opere tra dipinti, abiti, porcellane, arazzi ed oggetti preziosi provenienti dalle sale auliche di Peterhof, rievocano una delle più importanti e prestigiose residenze dei Romanov, oggi meta principale del turismo culturale in Russia

  • Pubblicato in Torino

Giosetta Fioroni. Roma anni ’60

Una retrospettiva a Giosetta Fioroni, una tra i maggiori protagonisti della pop art italiana ed esponente della scuola di Piazza del Popolo di Roma, dal 5 giugno al 31 agosto 2016 al museo MARCA di Catanzaro.

Meraviglie dello Stato di Chu

Dai corredi funerari di alcune tombe nobiliari, la mostra “Meraviglie dello Stato di Chu” è un viaggio straordinario, che attraversa tre sedi museali e collega il Veneto alla storia millenaria dell’antica Cina. Dal 13 marzo al 25 settembre 2016.

  • Pubblicato in Venezia

Ippolito Caffi (1809-1866). Tra Venezia e l’Oriente

A 150 anni dalla morte di Ippolito Caffi e dall’annessione di Venezia e del Veneto all’Italia, una grande mostra celebra il più innovativo vedutista dell’Ottocento, visionario e patriota. Per la prima volta dopo cinquant’anni, esposto per intero il fondo di oltre 150 dipinti donato dalla vedova alla città.

  • Pubblicato in Venezia

Gigante e i figli del re

La mostra Gigante e i figli del re, a cura di Luisa Martorelli, organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Wine&Thecity. Dall'8 maggio al 30 settembre 2016 alla Certosa e Museo di San Martino, a Napoli.

  • Pubblicato in Napoli
Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Roma

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C