Carlo Carrà
Dal 4 ottobre 2018 sino al 3 febbraio 2019 sarà possibile ammirare al Palazzo Reale di Milano una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà (1881 – 1966), uno dei più grandi maestri del Novecento.
- Pubblicato in Milano
Dal 4 ottobre 2018 sino al 3 febbraio 2019 sarà possibile ammirare al Palazzo Reale di Milano una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà (1881 – 1966), uno dei più grandi maestri del Novecento.
Dal 13 settembre 2018 al 10 marzo 2019, le Sale delle Arti della Reggia di Venaria (Torino) ospitano la mostra Ercole e il suo mito.
Dal 17 novembre al 3 marzo, la grande retrospettiva dedicata a Jean Dubuffet (1901-1985), uno dei maggiori artisti del XX secolo, protagonista dell’Informale Europeo – corrente artistico pittorica del secondo dopoguerra.
Dal 6 ottobre al 1 dicembre si terrà alla Galerie 21 di Livorno la mostra Esercizi di respirazione di Gregorio Botta.
Radicale, giocosa, drammatica, spregiudicata, accattivante, politicizzata, scomoda, decorativa, elegante, minimalista, kitsch…l'arte degli anni sessanta al MAGI fino al 13/01/2019
Dal 6 al 28 ottobre 2018 presso le Civiche raccolte d'ate di Palazzo Marilani, una mostra antologica dedicata all'artista Marco Zambrelli, con inaugurazione sabato 6 ottobre alle 18.
L’esposizione, che si tiene in concomitanza con la XXII edizione di Festival Letteratura Mantova, presenta 70 opere, tra dipinti, sculture, disegni, grafiche e mosaici, che indagano il tema del fato e del destino, dall’antichità ai nostri giorni.
Apre al pubblico il 2 ottobre negli spazi dell’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano la personale dedicata all’artista aquilano Marcello Mariani, scomparso l’anno scorso, in occasione degli 80 anni dalla sua nascita.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h