"L'Arlesiana" di Van Gogh in mostra a Milano
Dal 14 marzo all'11 maggio 2025, Palazzo Citterio a Milano ospita un capolavoro di Vincent Van Gogh: "L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)".
- Pubblicato in Milano
Dal 14 marzo all'11 maggio 2025, Palazzo Citterio a Milano ospita un capolavoro di Vincent Van Gogh: "L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)".
Da sabato 8 marzo 2025, i Musei Reali di Torino presentano un'importante novità nel panorama culturale cittadino: "Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio", un innovativo allestimento multimediale permanente situato al primo piano della Galleria Sabauda.
Sarà il leggendario Slava’s Snowshow lo spettacolo in scena il 31 dicembre 2024 (ore 22,15) per il gran gala di Capodanno al Teatro Duse di Bologna.
8° Biennale dell’acquerello e del disegno a confronto con le altre tecniche per la prima volta a Lucca Real Collegio 27 dicembre 2024 -8 gennaio 2025.
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
Giovedì 2 gennaio alle ore 17.00 nel Duomo di Muggia "Concerto per i Re Magi" del coro "Scherzi Armonici" - A.R.I.S. diretto da Giulia Fonzari.
Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro.
Dal 5 aprile al 28 settembre 2025, il Museo MA*GA celebra il 75° anno di arte, di storie e di idee del Premio Gallarate.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h