Imperatrici matrone liberte - Volti e segreti delle donne romane
Tutte le donne dell'ìmpero: gli Uffizi raccontano con una mostra il potere femminile nell'antica Roma, dal 2 novembre al 14 febbraio 2021.
- Pubblicato in Firenze
Tutte le donne dell'ìmpero: gli Uffizi raccontano con una mostra il potere femminile nell'antica Roma, dal 2 novembre al 14 febbraio 2021.
Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il rientro 'a casa' del Leone X dopo la grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma
Capolavoro del museo inglese raramente concesso in prestito, per la prima volta esposto in Italia: resterà in Galleria fino al 24 gennaio.
In mostra a Palazzo Pitti fino a ottobre quaranta codici preziosi e pergamene illustrate dai maestri del Medioevo e del Rinascimento. C’è anche il celebre ‘Ufficio dei morti’ di Papa Leone X, 24 giugno – 4 ottobre 2020.
In occasione della Festa della musica del prossimo 21 giugno, l'Archivio di Stato di Firenze ospiterà, in una cornice del tutto inedita e suggestiva, una performance musicale dal sapore rinascimentale.
Arriva il cantiere dei Nuovi Uffizi nelle aree finora occupate dagli uffici, in futuro destinate al pubblico, gli spazi delle antiche prigioni medicee diventeranno uffici nel nuovo quartier generale degli Uffizi.
Da venerdì 12 giugno la Direzione regionale musei della Toscana riapre la Villa medicea di Cerreto Guidi e il suo giardino. Ingresso gratuito, esclusivamente su prenotazione, per le visite e i percorsi narrativi “I giardini della bizzarria”.
100 opere per la prima grande mostra dedicata alla pittrice barocca amica di Artemisia Gentileschi: così torna alla vita la reggia granducale fiorentina dopo il lockdown.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h