Quello che resta - Fotografie di Alberto Gandolfo
Dal 15 al 29 febbraio a Palazzo Sambuca (Palermo), un'installazione con 35 immagini dell'artisti siciliano.
- Pubblicato in Palermo
Dal 15 al 29 febbraio a Palazzo Sambuca (Palermo), un'installazione con 35 immagini dell'artisti siciliano.
La mostra è dedicata all'architetto netino Paolo Labisi, figura rilevante del XVIII secolo e del tardo barocco di Noto, fino al 1 marzo 2020.
Due eccezionali mostre in contemporanea e con un unico ingresso. Un’immersione visiva ed emozionale nelle ansie dell’Uomo attraverso due percorsi diametralmente opposti, a Catania fino al 31 marzo 2020.
Dal 9 al 12 ottobre 2019 si terrà a Taormina il VI Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea articolato in cinque sezioni.
Quest'anno il Sicily Food Festival, dopo le precedenti edizioni a Cefalù, si sposta a Caltanissetta, in collaborazione con il M'Arricrio Rock Fest. Per tre intere giornate, il 6-7-8 settembre, il cuore di Caltanissetta diventerà percorso di profumi, odori, sapori e colori.
Dal 29 giugno al 3 novembre 2019, con il supporto di pannelli illustrativi, foto d’archivio, pagine di giornali e cimeli, la mostra ricostruisce mezzo secolo di attività del Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”.
Il torso del kouros di Lentini e la Testa Biscari saranno ora in mostra a Catania, al Museo civico Castello Ursino dall'8 giugno al 3 novembre 2019.
Dal 16 luglio al 31 ottobre 2019, all'archivio di stato di Catania esposizione di giornali d’epoca che celebra la più grande avventura dell’uomo nello Spazio, lo sbarco sulla Luna, in occasione del suo 50° anniversario.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h