VI Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea - Taormina 10-12 ottobre
Dal 9 al 12 ottobre 2019 si terrà a Taormina il VI Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea articolato in cinque sezioni.
- Pubblicato in Messina
Dal 9 al 12 ottobre 2019 si terrà a Taormina il VI Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea articolato in cinque sezioni.
Quest'anno il Sicily Food Festival, dopo le precedenti edizioni a Cefalù, si sposta a Caltanissetta, in collaborazione con il M'Arricrio Rock Fest. Per tre intere giornate, il 6-7-8 settembre, il cuore di Caltanissetta diventerà percorso di profumi, odori, sapori e colori.
Dal 29 giugno al 3 novembre 2019, con il supporto di pannelli illustrativi, foto d’archivio, pagine di giornali e cimeli, la mostra ricostruisce mezzo secolo di attività del Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana”.
Il torso del kouros di Lentini e la Testa Biscari saranno ora in mostra a Catania, al Museo civico Castello Ursino dall'8 giugno al 3 novembre 2019.
Dal 16 luglio al 31 ottobre 2019, all'archivio di stato di Catania esposizione di giornali d’epoca che celebra la più grande avventura dell’uomo nello Spazio, lo sbarco sulla Luna, in occasione del suo 50° anniversario.
La Fonte Aretusa apre al pubblico il prossimo 6 agosto con un percorso di visita che consente di ammirarne dall’interno la bellezza, accompagnati dalle voci italiane di Isabella Ragonese, Sergio Grasso e Stefano Starna.
Per combattere l’effetto anecoico dell’ottavo mese, è salutare prepararsi con una lista di almeno 9 festival musicali dei più disparati generi, organizzati in contesti eccezionali per unire occhio e orecchio.
Leonardo Fibonacci, considerato tra i più grandi matematici di tutti i tempi, ha definito la regola per calcolare il Numero Aureo: “l’Equazione di Fibonacci” e la “Sequenza di Fibonacci”.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h