Luigi Tenco e la canzone d’autore al Castello di Padernello
- Pubblicato in Brescia
- 0 commenti
La canzone d’autore di Luigi Tenco è protagonista del concerto “L’amore senza retorica” del 6 luglio 2018 alle 21.00 al Castello di Padernello (BS). L’Associazione Musicale Brixia Camera Chorus vuole ricordare uno dei migliori cantautori italiani e i musicisti della scuola genovese – Fabrizio De Andrè, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Bruno Lauzi e Umberto Bindi – reinterpretandone i brani negli spazi del bellissimo maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana.
Lo spettacolo prevede la partecipazione straordinaria di Massimo Guerini e gli arrangiamenti originali e direzione d’orchestra di Francesco Andreoli. È un viaggio nella canzone d’autore di Luigi Tenco che rivoluzionò la musica italiana, attraverso la sua scrittura raffinata e l’idea che le canzoni dovessero veicolare messaggi importanti: pur parlando di amore non cedevano alla retorica melodrammatica. Un tratto distintivo della scuola genovese, da vivere ed ascoltare al Castello di Padernello.
Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Castello di Padernello
Via Cavour, 1 Padernello
25022 Borgo san Giacomo (Bs)
Tel. 030 9408766
E - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.castellodipadernello.it
- Data inizio: Venerdì, 06 Luglio 2018
- Data fine: Venerdì, 06 Luglio 2018
- Evento a pagamento: Sì
Articoli correlati
-
Attraversamenti Multipli 2025
-
Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
-
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini per la prima volta in Italia
-
Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
-
Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"