Oltre lo specchio
Nel 1841, durante alcuni lavori agricoli, i proprietari del fondo della Galassina, rinvennero i resti di quattro tombe etrusche il cui ricco corredo, tra i più pregevoli nel territorio modenese.
- Pubblicato in Modena
Nel 1841, durante alcuni lavori agricoli, i proprietari del fondo della Galassina, rinvennero i resti di quattro tombe etrusche il cui ricco corredo, tra i più pregevoli nel territorio modenese.
La XVI edizione si terrà dal 30 agosto al 1 settembre, a Sarzana; è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.
Fino all’8 settembre sarà visibile presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale di Pistoia la mostra fotografica “Matera…non solo sassi” di Francesco Noferini, a cura di Giuseppina Carla Romby.
Mostra su “Spagnoletti” al secolo Paolo Diana Le fortune di un talento cremonese nell’Europa del XIX secolo, al museo del violino di Cremona fino al 31 dicembre 2019.
Il Festival è un evento che indaga il rapporto tra cinema e musica, tra suoni e immagini. Ogni anno, ospita grandi compositori, registi, attori, tecnici del suono e studiosi che raccontano il loro rapporto con la musica applicata al cinema.
Dal 31 agosto 2019 al 2 febbraio 2020, la Casa dei Tre Oci di Venezia ospita l’antologica di Ferdinando Scianna.
Il Castello di Panzano è un edificio privato di villa-castello edificato nel corso del XVII secolo, caratterizzato dalla presenza di due torri, corti interne e molino sul canal torbido. In occasione delle GEP 2019 l'edificio sarà aperto al pubblico con tre visite guidate gratuite.
Linee, Forme, Volumi è la prima mostra a Napoli focalizzata sull’opera storica dell'artista concettuale americano Sol LeWitt (Hartford, 1928 - New York, 2007). Indagando su oltre quaranta anni di lavoro, la mostra vuole approfondire lo stretto rapporto tra LeWitt e l’Italia attraverso una selezione di lavori.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h