Oltre lo specchio
- Pubblicato in Modena
- 0 commenti
Nel 1841, durante alcuni lavori agricoli, i proprietari del fondo della Galassina, rinvennero i resti di quattro tombe etrusche il cui ricco corredo, tra i più pregevoli nel territorio modenese, venne acquistato da Francesco IV Asburgo-Este, duca di Modena, affinché arricchisse la sua collezione di antichità e il Museo Estense.
Sarà l’occasione per ammirare anche alcune delle opere di arte antica più significative, esposte nelle sale della Galleria Estense, che testimoniano il grande interesse dei Duchi d’Este per l’antichità.
L’attività, curata dalle operatrici didattiche di Prospectiva, è gratuita, inclusa nel regolare biglietto di ingresso.
Data Fine: 28 settembre 2019
Costo del biglietto: Euro 6,00; Riduzioni: Euro 2,00; Per informazioni +39 059 4395700
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: +39 0536 4395715
Luogo: Modena, Gallerie estensi - Galleria estense
Indirizzo: piazza Sant'Agostino, 337 41121 - Modena (MO)
Orario: 11,00
Telefono: +39 059 4395719
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Data inizio: Sabato, 28 Settembre 2019
- Data fine: Sabato, 28 Settembre 2019
- Evento a pagamento: Sì
Articoli correlati
-
Attraversamenti Multipli 2025
-
Giovanni Fattori: una rivoluzione in pittura celebra il bicentenario a Villa Mimbelli
-
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini per la prima volta in Italia
-
Nino Caffè tra naturalismo e satira ai Musei Civici di Palazzo Mosca
-
Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"