In breve, Robert Doisneau
Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, a cura di Alessandra Mauro.
- Pubblicato in Perugia
Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, ospita per la prima volta in Umbria la mostra In breve, Robert Doisneau, a cura di Alessandra Mauro.
Dal 28 settembre al 26 gennaio, Palazzo Roverella di Rovigo ospita la più grande mostra monografica dedicata al maestro francese Henri Cartier-Bresson (1908-2004) e il suo rapporto con l’Italia.
Il 9 novembre, alle h. 11.00, presso il Teatro “Maria Caniglia” si terrà la cerimonia di premiazione della 51° edizione del Premio Sulmona.
Tanto gentile e tanto onesta pare/ la donna mia quand’ella altrui saluta/…/ che li occhi no l’ardiscon di guardare.
L’esposizione presenta 30 scatti di un autore di spicco della fotografia di architettura che raccontano alcuni degli interventi di Gasparoli realizzati a Milano su edifici di culto e pubblici, dimore private, monumenti.
La mostra, attraverso 50 immagini alcune delle quali inedite, propone un viaggio emozionante nell’universo visivo di uno dei più importanti reporter di guerra del nostro tempo.
La rassegna, dedicata all’universo femminile, vuole mettere al centro i diritti delle donne, il necessario cambiamento culturale e il dialogo, al fine di costruire politiche in grado di perseguire concretamente la parità di genere.
Nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma un progetto completamente nuovo di uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, Roma dal 25 maggio al 25 agosto 2024.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h