Jan Fabre - La saggezza del Belgio
Dal 2 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, la Galleria Gaburro di Milano ospita una personale di Jan Fabre (Anversa, 1958), uno dei maggiori artisti contemporanei.
- Pubblicato in Milano
Dal 2 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, la Galleria Gaburro di Milano ospita una personale di Jan Fabre (Anversa, 1958), uno dei maggiori artisti contemporanei.
Dal 25 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita Diario dal fronte, una retrospettiva che ripercorre l’intera carriera di Livio Senigalliesi.
Dal 15 al 20 novembre, il Teatro Vittoria di Roma ospita N.E.R.D. s – sintomi, la commedia cult del Teatro Filodrammatici di Milano, scritta e diretta da Bruno Fornasari.
Dal 15 al 20 novembre 2022, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita, in prima milanese, lo spettacolo Due gocce d’acqua di Alex Jones, prodotto da Attori & Tecnici, interpretato da Viviana Toniolo e Roberto Della Casa, che affronta il tema della sostenibilità ambientale.
Due sculture di uno dei maggiori artisti italiani contemporanei dialogano con l’Annunciazione Ranieri, capolavoro di Perugino conservato all’interno del nuovo percorso espositivo del museo.
A Bologna, dall’11 novembre, viene proposta per la prima volta una straordinaria mostra, tre interpreti del mondo contemporaneo che dominano la scena artistica internazionale.
L’acclamata scultura di luce di Marinella Senatore, Assembly, è esposta dal 4 novembre 2022 all'8 gennaio 2023 nella Piazza dell’Annunziata di Venaria Reale.
Per la prima volta in Italia una mostra dedicata al celebre artista John Constable: oltre cinquanta opere, provenienti dalla Tate UK, ripercorrono cronologicamente la vicenda artistica del pittore, tra i massimi esponenti della pittura romantica inglese.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h