4 mostre e 1 installazione a Satura
Satura Art Gallery inaugura sabato 16 giugno 2018 alle ore 17:00, nelle sale di Palazzo Stella a Genova, di 4 mostre e 1 installazione che resteranno aperte al pubblico fino al 30 giugno 2018.
Satura Art Gallery inaugura sabato 16 giugno 2018 alle ore 17:00, nelle sale di Palazzo Stella a Genova, di 4 mostre e 1 installazione che resteranno aperte al pubblico fino al 30 giugno 2018.
Ultimo mese di apertura della mostra dal titolo “Pammatone: dagli Hospitalia all’Ospedale” visitabile fino al 1° luglio, l’assistenza sanitaria genovese dal Morbo Gallico allo sviluppo scientifico.
Carlo Alberto fu il committente dell’Appartamento dei Principi Ereditari, la nobile suite di sale che ospita un’esposizione che intende ricordare il sovrano piemontese, promotore di fondamentali evoluzioni della reggia genovese fino al 29 luglio 2018.
Sabato 19 maggio, nell’ambito della Festa dei Musei 2018, il Museo Archeologico di Chiavari invita il pubblico a partecipare all’iniziativa “Museo in fermento”.
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 23 maggio al 9 settembre 2018 circa 70 opere realizzate dai tre grandi maestri: José Clemente Orozco, Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros, altrimenti conosciuti come “Los Tres Grandes”.
In occasione dell’anno del Cibo Italiano 2018, a partire dal 14 aprile i clienti dei 23 ristoranti Genova Liguria Gourmet riceveranno una cartolina che – presentata alle biglietterie - varrà uno sconto sul biglietto per visitare il Museo di Palazzo Reale o la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola nel corso del 2018.
Liguria da Bere, svolto nella città di La Spezia dal 29 giugno al 1 luglio 2018, rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso etichette liguri di alta qualità insignite delle denominazioni DOC ed IGT Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà.
Proposta per la prima volta nel '55, la Festa della Focaccia di Recco celebra un prodotto “distintivo” della gastronomia locale; il 26 e il 27 maggio 2018 a Recco, in 7 zone differenti della cittadina.
OliOliva Festa dell’Olio Nuovo, evento “principe” della stagione autunnale ligure, è anche una vetrina delle eccellenze agroalimentari artigiane e florovivaistiche, dal 9 all'11 novembre nel centro storico di Imperia.
La 7^ edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio vedrà la sfida di cento concorrenti, provenienti da tutto il mondo, sfidarsi nella produzione di pesto genovese,il 18 marzo a Genova.
Dal 16 al 18 marzo torna l’atteso appuntamento con il Salone dell’Agroalimentare Ligure, evento enogastronomico leader nel panorama nazionale ed internazionale.
Per festeggiare la Giornata Nazionale del Paesaggio il Museo di Luni organizza in collaborazione con gli archeologi di Cooperativa Archeologia una vista guidata al sito e agli spazi museali rivolta agli adulti e un laboratorio per i bambini per comprendere come era il paesaggio al tempo dell’arrivo dei Romani.
La mostra «Van Dyck e i Suoi Amici – Fiamminghi a Genova 1600-1640» organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana e curata da Anna Orlando vuole raccontare una straordinaria e unica stagione pittorica per l’Europa; 9 Febbraio - 10 Giugno 2018, Palazzo della Meridiana, Genova.
Viene esposta per la prima volta al pubblico la placca in argento raffigurante Un barcheggio di nobili sullo sfondo della veduta della città di Genova, opera di un argentiere fiammingo di inizio XVII secolo, recentemente acquisita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
1°C
Mostly Clear
Humidity: 65%
Wind: 24.14 km/h