Log in

Lombardia

Jan Fabre - La saggezza del Belgio

Dal 2 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, la Galleria Gaburro di Milano ospita una personale di Jan Fabre (Anversa, 1958), uno dei maggiori artisti contemporanei.

Livio Senigalliesi: Diario dal fronte

Dal 25 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita Diario dal fronte, una retrospettiva che ripercorre l’intera carriera di Livio Senigalliesi.

Due gocce d’acqua

Dal 15 al 20 novembre 2022, il Teatro Filodrammatici di Milano ospita, in prima milanese, lo spettacolo Due gocce d’acqua di Alex Jones, prodotto da Attori & Tecnici, interpretato da Viviana Toniolo e Roberto Della Casa, che affronta il tema della sostenibilità ambientale.

Tetro Filodrammatici: Lucido

Dall’8 al 13 novembre 2022, il palcoscenico del Filodrammatici accoglierà Lucido, una produzione Progetto U.R.T., per la regia di Jurij Ferrini.

Raffaello: un capolavoro per Milano 2022

Dal 4 novembre 2022 al 29 gennaio 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la Predella della Pala Oddi, proveniente dalle collezioni dei Musei Vaticani.

PeerGynTrip - Teatro Filodrammatici Milano

Al Teatro Filodrammatici di Milano, il mese di novembre si apre con due spettacoli in prima milanese prodotti dai Teatri Molisani/Teatro del Loto, scritti da due degli autori norvegesi più rappresentati al mondo.

Manuel Cicchetti - Tempo intermedio

Dal 27 ottobre 2022 al 21 gennaio 2023, STILL Fotografia a Milano ospita la mostra che presenta una selezione di 70 fotografie, rigorosamente in bianco e nero, tratte dal progetto Tempo intermedio di Manuel Cicchetti, curata da Denis Curti.

Béance - Materia e immagine del desiderio

L’esposizione presenta le opere di quattro artisti, Alberto Gianfreda, Valentina Palazzari, Francesca Pasquali, Laura Renna, la cui ricerca si caratterizza per il riutilizzo di materiali industriali, tessili e ceramici in un’ottica di recupero e trasformazione.

Bosch e un altro Rinascimento

Per la prima volta Milano rende omaggio al grande genio fiammingo Jheronimus Bosch e alla sua fortuna nell'Europa meridionale con un progetto espositivo inedito che presenta una tesi affascinante.

I colori scappano sempre

Dall’8 ottobre al 4 dicembre 2022, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) accoglie due mostre dedicate ai linguaggi del colore.

Umberto Ciceri - La forma del ritmo

Dall’8 ottobre al 4 dicembre 2022, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) accoglie due mostre dedicate ai linguaggi del colore. Le due rassegne, curate da Alessandro Castiglioni, si aprono in occasione della 18^ Giornata del contemporaneo di AMACI – Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani, in programma sabato 8 ottobre.

La cura, l’installazione di Vera Bugatti

Dal 1° al 30 ottobre 2022, il Museo Diocesano di Brescia accoglie La cura, l’installazione di Vera Bugatti, artista tra le più apprezzate a livello internazionale nell’ambito della Urban art.

ReA! ART FAIR. III edizione

Dal 13 al 16 ottobre 2022, lo Spazio ex Cisterne della Fabbrica del Vapore a Milano ospita ReA! Art Fair, l’unica fiera italiana di arte contemporanea, interamente dedicata ad autori emergenti che si presentano senza l’intermediazione di gallerie o musei.

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Milano

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C