Log in

Lombardia

Prima Diffusa della Scala 2017 | Stand Up Poetry a Palazzo Litta Cultura

Il comune di Milano e Edison portano in città l’opera che inaugura la stagione 2017/2018 del Teatro alla Scala, Andrea Chénier di Umberto Giordano diretto da Riccardo Chailly, con la settima edizione della Prima Diffusa che accenderà oltre 30 luoghi e spazi della città, con più di 50 tra proiezioni in diretta, concerti, reading e performance gratuiti.

Per tutti la morte ha uno sguardo, di Mario Giacomelli

Dal 29 novembre 2017 al 18 giugno 2018 allo spazio Marras saranno esposti oltre cinquanta scatti delle serie più conosciute del fotografo marchigiano che testimoniano la sua indagine sullo strazio della realtà, come La zia di Franco (Ospizio) (1981/1983), E io ti vidi fanciulla (Ospizio) (1981/1983).

Prima di Como - Nuove scoperte archeologiche dal territorio

La mostra è organizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e dai Musei Civici di Como e illustra, accanto alla panoramica sugli ultimi ritrovamenti, le novità scientifiche sulle più antiche fasi di popolamento della zona nel periodo antecedente alla colonia romana.

  • 0
  • Pubblicato in Como

Toscanini "maestro di musica" e il suo tempo

Nell'ambito delle celebrazioni ufficiali per il centocinquantenario dalla nascita di Arturo Toscanini, si svolgerà a Parma e a Milano il convegno di studi "Toscanini, l'Italia, il mondo: formazione, carriera, eredità musicale e civile".

Chagall - Sogno di una notte d'estate

Per la prima volta in Italia, l’incredibile mostra-spettacolo dedicata a Marc Chagall, dal 13 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 Museo della Permanente di Milano

Festa del risotto 2017

Tutti i buongustai del nord si daranno appuntamento per la festa in programma a Villimpenta, la capitale del risotto per gustare il risotto alla villimpentese, la cui ricetta tradizionale impone riso vialone nano cotto a vapore, carne di maiale e il paiolo di rame di fabbricazione artigianale

Sagra dei misultin a Dervio (LC) – 1/2 luglio

Due giornate di festa dedicate al piatto più amato del Lago di Como: i misultin (o missultèn a seconda della pronuncia locale) sono pesci d’acqua dolce, gli agoni, che vengono pescati nei mesi di giugno-luglio.

I maestri del colore - Arte a Venezia nell’800

40 opere di Guglielmo Ciardi, Giacomo Favretto, Ettore Tito e Federico Zandomeneghi ripercorrono gli straordinari esisti artistici della scuola veneziana di secondo Ottocento, alla Galleria Bottecantinca di Milano dal 24 marzo al 20 maggio 2017

Sottoscrivi questo feed RSS
Mostly Clear

1°C

Milano

Mostly Clear

Humidity: 65%

Wind: 24.14 km/h

  • Mostly Sunny
    03 Jan 2019 5°C 0°C
  • Sunny
    04 Jan 2019 4°C -1°C